XCOM 2
XCOM 2 per PlayStation 4 e Xbox One è un gradito porting ad otto mesi di distanza dalla pubblicazione della versione “regina”, quella per Pc. Durante la fase di passaggio all’hardware da salotto è andato perduto qualcosa a livello di vette visive e si è guadagnato qualche rallentamento di troppo: forse il team sussidiario The Workshop, delegato alla conversione non ha svolto gli opportuni test di fluidità o Firaxis ha ritenuto accettabili le scene “a scatti”? Non ci è dato saperlo.
Giocare con il Dualshock è risultato, durante le prime due ore di gioco, un po’ macchinoso, a volte abbiamo sbagliato ad indicare l’input, ma in generale con più attenzione si può giocare. Tuttavia gestire il tutto da mouse e tastiera, ambiente naturale di XCOM 2 e dei gestionali in genere risulta infinitamente migliore.
Pur arrivando con otto mesi di ritardo, il gioco di Firaxis Games non prevede contenuti bonus per perdonare il ritardo: per quelli occorre pagare di più e accaparrarsi l’edizione di lusso, comprensiva di tutte le espansioni fino ad ora pubblicate.
XCOM 2 è lungo, stimolante, difficile, memorabile, promette ore ed ore di gioco e rigiocabilità garantita. Altra cosa positiva è che dallo scorso 30 settembre è anche su console, sia PlayStation 4 che Xbox One. Forse gli gioverà approdare a ridosso delle PlayStation 4 Pro e della prossima ventura Xbox One Scorpio e non soffrirà dei vistosi rallentamenti.
Leggi qui la recensione completa
Categorie