I giochi più belli del decennio, secondo me – a.D. 2014
Benvenuto alla sesta puntata de i più bei giochi del decennio, secondo me. Oggi si torna indietro al 2014. E’ l’anno del battesimo di fuoco per Xbox One e PlayStation 4 ma, soprattutto, iniziano a fioccare i ritardi di decine di titoli attesissimi. Ad ogni modo, come ti ricordo da ormai sei appuntamenti, questi articoli hanno il sicuro effetto di domandarti seriamente che razza di gusti io abbia, in termini di videogiochi. Te lo dico subito: gusti di cacca e opinabilissimi. Ma torniamo al 2014, che è meglio.
Tra novembre 2013 e novembre 2014 si compie il primo anno di vita delle console di nuova generazione. In piena febbre videoludica, cerco di provare tutto e giocare tutto, riuscendo a completare ben pochi giochi, a fronte di un monte ore impressionante di prove. Per me il 2014 si distingue per:
- Middle-Earth: Shadow of Mordor
- Super Smash Bros. Wii U
- Bayonetta 2
- Mario Kart 8
- Dragon Age: Inquisition
- Destiny
- The Last of Us: Left Behind
- Dark Souls 2
- Titanfall
- inFamous: Second Son
- Diablo 3: Reaper of Souls
- P.T.
- Assassin’s Creed: Rogue
- Assassin’s Creed: Unity
- Elite: Dangerous
Ma il titolo che lo ha segnato più di tutti gli altri, e in maniera per nulla marcata o evidente, è stato Halo: The Master Chief Collection.
Preferisco premiare il titolo esclusivo Microsoft e sviluppato da 343 Industries (arrivato dallo scorso 3 dicembre anche su PC) piuttosto che piegarmi, senza alcuna logica, a quel che leggo essere il Goty di quell’anno, Dragon Age: Inquisition. Con tutto il rispetto per il lavoro di BioWare ma…no! Non è certo un videogioco da immortalare, quello lì.
Halo: The Master Chief Collection segna più di ogni altro il mio 2014 per un motivo spiccatamente sentimentale: riporta in auge Halo 2 con la versione Anniversary, facendomi fare un salto indietro di dieci anni e lasciandomi a bocca aperta per l’ottimo lavoro svolto. Le cinematiche in computer grafica, degne di un film d’animazione (e all’altezza di quelle splendide che Blizzard fa per Diablo o WarCraft) chiudono un cerchio che, nel 2014, non è perfetto ma sicuramente ha dato tonnellate di ore di gioco da macinare.
I giochi più belli del decennio, 2015
I giochi più belli del decennio, 2013
I giochi più belli del decennio, 2012
I giochi più belli del decennio, 2011
I giochi più belli del decennio, 2010
I giochi più belli del decennio, 2009
Categorie
One thought on “I giochi più belli del decennio, secondo me – a.D. 2014” Lascia un commento ›