Vai al contenuto

I migliori videogiochi del 2020, secondo me

Buona fine dell’indimenticabile 2020 a te che mi leggi. E’ stato un anno terribile, non solo per il Coronavirus che ha cambiato il nostro modo di giocare. La pandemia globale ha colpito il nostro passatempo preferito nel peggiore dei modi, influenzando negativamente la gestazione di praticamente ogni produzione attualmente in sviluppo. Lo abbiamo visto con i rimandi di The Last of Us: Parte 2 e Cyberpunk 2077, ma anche con lo stato dei lavori di Halo: Infinite lontanissimi dall’essere completati. Lo abbiamo visto tramite i numerosi (non eccezionali, capita sempre) rinvii, ma questa volta giustificati dal tremendo virus. Il 2020 è stato per me un anno difficile, videoludicamente parlando. Ho provato a fondo e recensito molti titoli, ma di pochi sono giunto ai titoli di coda. Qui immortalerò i migliori giochi del 2020, secondo me.

Come per gli anni passati, anche quest’anno ho giocato prevalentemente su PlayStation 4 Pro. Fra codici review disponibili per quella piattaforma ed un upgrade al computer arrivato solo alla fine di questo mese, il mio 2020 è stato influenzato anche così. Di seguito spiegherò la mia personalissima Top 3. Occorre precisare alcuni punti fondamentali, che ti prego di comprendere e tenere a mente:

  • Non è una classifica! Come ho fatto in passato, mi limiterò a metterli in ordine alfabetico. Nessun podio, nessuna medaglia: sono tutti giochi egualmente memorabili per me.
  • Ho giocato molto su PS4 Pro e PC. Ho giocato moltissimi titoli del 2019 e del 2018, che mi hanno intrattenuto e divertito per decine di ore.
  • Non leggerai di videogiochi esclusivamente pubblicati nel 2020. In passato ho scritto “la tentazione di buttarci dentro qualcosa degli anni passati era forte, ma ho evitato”. Quest’anno cambio passo e includo eventuali titoli pubblicati tra il gennaio 2019 e il dicembre 2020.
  • Il mio 2020 ha visto i titoli di coda di: Star Wars Jedi Fallen Order, Resident Evil 2 Remake, Whispers of a Machine, The Witcher 3: Wild Hunt Goty, Horizon: Zero Dawn Complete Edition, Mirror’s Edge: Catalyst, Control, The Last of Us: Parte 2, Mafia Definitive Edition, Avengers, Hellblade: Senua’s Sacrifice, Assassin’s Creed: Odyssey, Battlefield 1, A Plague Tale: Innocence. Alcuni di questi, dunque, sono totalmente fuori gara.

Di seguito eccoti la mia personalissima Top 3 dei migliori videogiochi del 2020, secondo me:

A Plague Tale: Innocence

A Plague Tale: Innocence

A Plague Tale: Innocence è un videogioco d’avventura, azione, horror e stealth che si lascia giocare senza riserve. Non è un videogioco di breve durata e non allunga il brodo inutilmente (The Last of Us: Parte 2, sto guardando te), il ritmo della narrazione è assolutamente azzeccato e – nella somma di ogni sua parte – posso dire che è uno dei migliori videogiochi d’avventura della sua generazione. Personalmente lo considero il più memorabile.

Queste sono le mie parole a chiusura di una recensione scritta con la consapevolezza di aver giocato la più alta espressione creativa di Asobo Studio, il loro capolavoro in questa generazione. A Plague Tale: Innocence è l’esempio perfetto di creatività e originalità che prescindono dall’alto budget e dal tam tam pubblicitario. Un’avventura horror, gotica, fantasy e stealth che si lascia giocare benissimo, racconta una storia avvincente e resta marchiata a fuoco nella mia memoria.

Control

Control

Control è senza ombra di dubbio uno dei migliori videogiochi di questa generazione, per certi aspetti è il migliore di tutti. E’ tecnicamente eccellente, si gioca che è un piacere e offre una trama matura e fantascientifica/paranormale al punto giusto.

Control, come A Plague Tale: Innocence, è certamente e senza ombra di dubbio il più alto punto toccato da Remedy Entertainment tanto a livello tecnico quanto a livello narrativo e di originalità del gameplay. Ne sento parlare troppo poco, mi fanno ridere coloro che non capiscono la sua trama (volutamente contorta e da decifrare, non è una singolarità nel mondo dei videogiochi o del cinema). Control fa certamente parte della categoria “migliori della generazione”, non solo di quella “migliori dell’anno”.

Star Wars Jedi: Fallen Order

Star Wars Jedi: Fallen Order

In definitiva consiglio Star War Jedi: Fallen Order a chi cerca un “soulslike” sopra le righe, con una fortissima personalità, un’attenzione particolare alla storia e alle scene di intermezzo, al background narrativo sapientemente spiegato. Sempre dai soulslike si riprende il modello d’azione in tempo reale, di combattimento e la generale difficoltà tarata verso l’alto (a livello normale o più difficile) che rende il gioco sempre stimolante, con un grado di sfida che non lascia indifferenti.

Certamente è uno dei migliori videogiochi che io abbia giocato in questa generazione e mi sento di consigliarlo a chiunque ami Star Wars e cerchi un soulslike di tutto rispetto.

A mani basse uno dei migliori (per me il migliore) titolo su licenza Star Wars dai tempi di Star Wars: Knights of the Old Republic. L’esordio di Respawn Enternainment nel mondo dei giochi in terza persona, per me, è perfetto. I gusti son gusti, mi spiace per chi osanna Il Potere della Forza ed altri giochi su licenza. Ma qui c’è davvero tutto: canone, storia, colpi di scena, pathos, giocabilità, rigiocabilità, sfida sempre all’altezza, level design e personaggi iconici. Questo è il Rogue One/The Mandalorian dei videogiochi su Star Wars.

Menzioni d’onore

Tra i titoli che ho citato prima della Top 3, voglio comunque immortalare di seguito altri tre titoli. Non sono arrivati alla Top 3 per i miei opinabilissimi gusti, tutti da biasimare se preferisci, ma questo non significa che non siano titoli che lasciano il segno. Li elenco in ordine alfabetico, mai in ordine di preferenza.

Mi farebbe piacere sapere quali siano i tuoi tre migliori giochi del 2020.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: