Vai al contenuto

Gley Lancer

In Giappone lo conoscono come Advanced Busterhawk Gley Lancer, in Occidente con il solo nome di Gley Lancer. È sparatutto a scorrimento orizzontale, classe ’92, sviluppato da Nippon Computer System per SEGA ed il suo Sega Mega Drive.

Già nel 2008, per merito della Virtual Console di Wii, le nuove generazioni poterono recuperarlo. Nel 2019 gli appassionati Giapponesi hanno ricevuto la versione fisica. Finalmente, dallo scorso 15 ottobre, per merito del publisher Ratalaika Games, ecco arrivare questo grande classico su ecosistema Xbox, PS4, PS5 e Switch.

Insomma, dopo Darius Cozmic Collection, ecco arrivare un altro illustre esponente della vecchia guardia di videogiochi d’azione.

Guerre galattiche e drammi familiari

Tecnicamente parlando, Gley Lancer non si discosta molto dai competitor del suo tempo. Pura pixel art al servizio della velocità e dell’inferno di proiettili che riempiono lo schermo durante la partita. Quello che cerca di fare in maniera originale è narrare una storia.

Lucia ha 16 anni ed è un cadetto delle forze armate terrestri, che si oppongono ad un invasore alieno. Quando la flotta, guidata da suo padre, viene sbaragliata e suo padre rapito, la giovane viene accecata da un senso di rivalsa incontenibile. Lucia riesce a bypassare comandi di protezione e contenimento di un prototipo dal nome “Gley Lancer”. Si tratta di una nave da combattimento avanzata ma, in quanto prototipo, assolutamente misteriosa anche per chi l’ha creata.

La trama è servita, il tutto è presentato in gradevole stile manga, tanto apprezzato anche nel Vecchio Continente.

Bello anche da ascoltare

Se gli occhi godono di pixel art e stile manga, le orecchie certamente non piangono di sofferenza. Le musiche di Gley Lancer sono sempre orecchiabili, ben orchestrate e incalzanti. Praticamente perfette per darci l’umore giusto per affrontare sciami di nemici agguerriti.

Non ha caso, Gley Lancer vanta ben tre compositori. Uno di loro è Noriyuki Iwadare, autore – tra le tante colonne sonore – di Lunar: The Silver Star e di Grandia 2.

Sempre sorprendente

Gley Lancer propone un’offerta di gioco che cerca di portare aria più che fresca ad un genere, altrimenti, troppo monotono. La prima cosa che mi ha colpito è la presenza della manetta per regolare la potenza erogata dal motore del Gley Lancer.

Oltre a ciò, possiamo scegliere di equipaggiare uno fra i sette armamenti a disposizione. Gli strumenti di offesa e difesa sono vari, tutti validi. Soddisfano ogni tipo di strategia di gioco oppure incoraggiano ad uno stile di combattimento volto ad adattarsi ad ogni situazione.

Gley Lancer è certamente vera e propria manna dal cielo per gli appassionati di retrogaming, per gli appassionati di sparatutto a scorrimento e per gli estimatori di un modo di giocare tanto nostalgico quanto valido.

3 pensieri riguardo “Gley Lancer Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: