Platform cinematografico classe ’92, firmato Paul Cuisset per Delphine Software. E’ Flashback, che dopo quasi trent’anni riesce ancora ad affascinarmi per la fluidità, il realismo delle animazioni e per aspetti … Continua la lettura di Flashback
E’ già da qualche anno che, la nostalgia degli anni ’80, la fa da padrone tanto al cinema quanto in televisione. Ma anche i videogiochi non restano immuni dal fascino … Continua la lettura di Narita Boy
Può, un solo uomo, realizzare un videogioco che farebbe invidia ad un intero studio? La risposta è The Falcooneer di Tomas Sala. Veterano dell’industria, che metto al pari di Eric … Continua la lettura di The Falconeer
Ho avuto la fortuna di essere selezionato per la partecipazione alla Closed Alpha di Batora: Lost Haven, di Stormind Games. Questi talentuosi sviluppatori di stanza ad Acireale (Catania, Sicilia), hanno … Continua la lettura di Batora: Lost Haven – Prime Impressioni
Dungeons & Dragons: Dark Alliance, l’ultimo videogioco su licenza Dungeons & Dragons, da non confondere con il quasi omonimo di Snowblind Studio, Baldur’s Gate: Dark Alliance, che si giocava su … Continua la lettura di Dungeons & Dragons: Dark Alliance
Quando mi ha raggiunto la notizia stentavo a crederci: Vesper, il platform cinematografico made in Italy che ho provato, in anteprima, ha una data d’uscita. E l’annuncio di questa è … Continua la lettura di Vesper – Provata la Demo
Chronicle of Innsmouth: Mountains of Madness è un’avventura grafica punta-e-clicca, in terza persona, sviluppata dallo studio PsychoDev, composto da programmatori italiani. E’ disponibile su Steam, ma previsto anche per console … Continua la lettura di Chronicle of Innsmouth: Mountains of Madness
Immortals: Fenyx Rising è videogioco d’azione e di avventura in terza persona, sviluppato da Ubisoft Quebec. Nato per caso, durante la lavorazione di Assassin’s Creed: Odyssey, risulta essere una nuova … Continua la lettura di Immortals: Fenyx Rising
Crash Bandicoot 4: It’s About Time è un videogioco platform in terza persona nella più classica accezione del termine. Segue cronologicamente le avventure di Crash e Coco Bandicoot, proseguendo l’originale … Continua la lettura di Crash Bandicoot 4: It’s About Time
Styx: Master of Shadows è un videogioco stealth di avventura, in terza persona, sviluppato da Cyanide Studio per Xbox One, PlayStation 4 e PC Windows. E’ il prequel di quell’Of … Continua la lettura di Styx: Master of Shadows
Assassin’s Creed: Valhalla è l’ultima fatica di Ubisoft Montreal, concepito e poi realizzato dagli autori del primo Assassin’s Creed, di Black Flag e di Origins, rinomati per essere alcuni tra … Continua la lettura di Assassin’s Creed: Valhalla
Chicken Police è un gioco semplice e ben lontano dalle produzioni che mettono sotto torchio le ultimissime schede grafiche pubblicate. E’ un gioco, letteralmente, d’altri tempi. Le avventure a base … Continua la lettura di Chicken Police
Watch Dogs: Legion è un videogioco d’azione e avventura in terza persona, sviluppato da Ubisoft Toronto. Questo raccoglie l’eredità tracciata da Ubisoft Montreal e dai primi due Watch Dogs. E’ … Continua la lettura di Watch Dogs: Legion
E’ stato annunciato all’E3 2019 con il nome di Gods & Monsters, durante la conferenza Ubisoft. Adesso è conosciuto come Immortals: Fenyx Rising. Si tratta di una delle ultime fatiche … Continua la lettura di Immortals: Fenyx Rising, Prime Impressioni
Ci sono videogiochi che nascono sotto le migliori stelle e sotto i migliori auspici, come Ratchet & Clank. Esistono produzioni che passano alla storia per i motivi sbagliati, come Knack. … Continua la lettura di Tamarin
Come scrivevo altrove, al di là dei grandi studi di sviluppo italiani che esportano l’eccellenza dei nostri programmatori in tutto il mondo, in Italia come altrove esiste un sottobosco di … Continua la lettura di Triade miR-941, Anteprima