Conan Exiles
Gioco di sopravvivenza in prima o in terza persona, Conan Exiles di Funcom esce dalla situazione di accesso anticipato e raggiunge la forma finale, non prima di aver continuato una gestazione “a quattro mani” con la community di appassionati che si è creata intorno al videogioco degli sviluppatori norvegesi.
Il lungo periodo di sviluppo ha permesso agli sviluppatori di raffinare il versante del combattimento – adesso più virato ad un vero hack n slash – che può essere considerato uno dei punti di forza dell’offerta rispetto alla concorrenza. L’altro, autentico, punto di forza è l’ambientazione che attinge a piene mani dagli scritti di Robert Ervin Howard che iniziò a narrare delle gesta del Cimmero nel 1932.
Tecnicamente discreto, necessità di migliore ottimizzazione perché i cali di fluidità non sono mai graditi da chi gioca, specialmente quando è l’azione del combattimento a prevalere. Visivamente è ben concepito, le ambientazioni (desertica, innevata, forestale e vulcanica) compongono gli oltre cinquanta chilometri quadrati di superficie esplorabile e portano la giusta dose di varietà.
Conan Exiles è il risultato di un videogioco che si fonda sull’accesso anticipato e sullo sviluppo parallelo alle esigenze e alle richieste della community. Garantisce ore ed ore di divertimento, preferibilmente multiplayer cooperativo. Riesce ad emergere dal marasma di titoli survival grazie ad un’ambientazione che trasuda mitologia da ogni parte e grazie ad un sistema di combattimento che definiremmo coraggioso. Pochi i difetti che trovo: una colonna sonora non memorabile, cali di fluidità sparsi che – spero – svaniscano con un po’ di ottimizzazione in più. Che sia un gioco rivolto ad appassionati che giocano di gruppo per cooperare e/o competere può essere un pregio o un difetto e dipende solo dal punto di vista di ogni singolo giocatore.
Se cercaste un videogioco survival che offra un buon compromesso tra ritmi di gioco e ore di esplorazione, crafting e combattimento, questo è il titolo giusto.
Leggi qui la recensione completa
Categorie