Vengeful Guardian: Moonrider è un videogioco d’azione, platform in pixel art ed è sviluppato da JoyMasher per The Arcade Crew. Si ispira alla “Golden Age” delle console a 16 bit … Continua la lettura di Vengeful Guardian: Moonrider
Vampire Survivors è un videogioco arcade con elementi rogue, realizzato in pixel art dallo sviluppatore indipendente Poncle. È disponibile dal 20 ottobre 2022 su Steam e piattaforme Xbox, dall’8 dicembre … Continua la lettura di Vampire Survivors
Vengeful Guardian: Moonrider è un videogioco d’azione in terza persona appartenente al genere dei platform a scorrimento orizzontale. È sviluppato da JoyMasher per l’etichetta The Arcade Crew, che è la … Continua la lettura di Vengeful Guardian: Moonrider – Prime Impressioni sulla Demo
Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge, sviluppato da Tribute Games Inc sotto bandiera Dotemu e Gamera Games, è un picchiaduro a scorrimento orizzontale in 2D che segue la scia di … Continua la lettura di Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge
Che sia un periodo florido per i beat’em’up che rievocano i mitici anni ’90 non è di certo una novità. Quello che è gradito scoprire, invece, è l’arrivo di Samurai … Continua la lettura di Samurai Riot: Definitive Edition
Può un solo uomo, appassionatissimo, amante dei mitici anni ’80 e ’90, realizzare un videogioco degno di omaggiare i più grandi classici arcade di 3 o 4 decadi fa? La … Continua la lettura di Remote Life
Chorus è uno sparatutto in terza persona, fantascientifico, sviluppato da Fishlabs e pubblicato da Deep Silver. È disponibile per Xbox, PlayStation, Stadia, PC Windows e Luna dal 3 dicembre 2021. … Continua la lettura di Chorus
Gynoug è uno sparatutto a scorrimento orizzontale, realizzato in pixel art, di Masaya Games per NCS Corporation in Giappone, per SEGA in Europa e per Dreamworks in Nord America. Per … Continua la lettura di Gynoug
Da sempre, nella storia dei videogiochi, esistono misteri che coinvolgono certi titoli che non meriterebbero neanche la prima pagina dei giornali, altri invece meriterebbero più attenzione. Ci sono videogiochi che … Continua la lettura di Cloud Cutter
Sul finire degli anni ’70 c’erano pochi produttori di videogiochi, talmente visionari e lungimiranti da investire capitali per il nuovo tipo di intrattenimento che stava per nascere. Taito Corporation (in … Continua la lettura di Space Invaders Forever – Recensione
Bubble Bobble 4 Friends è un videogioco arcade sviluppato da Inin Games per Taito, ed è disponibile per Switch e PlayStation 4. La versione di cui leggerai di seguito fa … Continua la lettura di Bubble Bobble 4 Friends
Lo conosciamo come Ultracore, è disponibile su PlayStation Vita, PlayStation 4 e Nintendo Switch e viene da molto lontano: dal 1994. Ha preso una macchina del tempo e si è … Continua la lettura di Ultracore
TrackMania arriva in punta di piedi nel panorama del gaming su computer e lo fa gratuitamente. Un valore assoluto pregio, dal momento che il monte di ore di gioco garantito … Continua la lettura di Trackmania
Darius di Taito è uno sparatutto orizzontale “bullet-hell” pubblicato nel 1987 in Giappone e poi divulgato in tutto il mondo anche con il nome di Sagaia. Trentatré anni dopo la … Continua la lettura di Darius Cozmic Collection Arcade
Diciotto anni e non sentirli. Sono questi, più o meno, gli anni che si porta sulle spalle la premiata serie Ridge Racer, croce e delizia di molti veterani dei videogiochi. … Continua la lettura di Historical Introductions – Ridge Racer Type 4
Prendiamo Most Wanted, uniamolo a Carbon, giochiamolo gratis e godiamocelo! Un gioco di corse clandestine, con macchine più o meno comuni, tuning selvaggio, con mondo persistente online e modalità di … Continua la lettura di Need for Speed World