Sarebbe meglio scrivere “i migliori videogiochi del mio 2022″ ma, una volta all’anno, posso fare uno strappo alla regola e sacrificare il titolo giusto a favore del titolo clickbait. Contrariamente … Continua la lettura di I migliori videogiochi del 2022
Nel 1986 il produttore e sviluppatore di videogiochi Cinemaware realizza e pubblica Defender of the Crown. E’ ambientato nell’Inghilterra del Dodicesimo secolo: l’epoca di Robin Hood. Unisce una mappa strategica … Continua la lettura di Shogun Total War – Speciale
Il mondo si affanna, nel prepararsi all’arrivo di quella che promette di essere una nuova pietra miliare del genere dei videogiochi di ruolo d’azione. Sto parlando Cyberpunk 2077, che al … Continua la lettura di Eroi ed Anti-Eroi – Adam Jensen
Ventiquattro anni di grinta e coraggio. Una vita sempre di corsa, sempre al limite, sempre sull’orlo di un precipizio. Canotta nera e pantaloni cargo bianchi, scarpe da running rosse, così … Continua la lettura di Eroi ed Anti-Eroi – Faith Connors
È il rosso protagonista di Star Wars Jedi: Fallen Order, è un ragazzo sulla ventina, sa usare bene la spada laser a mano singola, la doppia spada laser e quella … Continua la lettura di Eroi ed Anti-Eroi – Cal Kestis
Lunghi capelli rossi, forza fisica e di volontà eccezionali, curiosa ed empirica, scettica e battagliera. Aiuta le persone in difficoltà ma non esita ad uccidere quelle senza scrupoli che minacciano … Continua la lettura di Eroi ed Anti-Eroi – Aloy
Un giorno qualunque d’agosto 2020, sono stato contattato da Luca Federici: Juris Doctor laureatosi all’università di Urbino, autore del libro Mafia e Mafie: Cosa Nostra e la dote vincente e … Continua la lettura di Mafia e videogiochi: non delinquenza ma cultura
Quale modo migliore di iniziare l’anno, con una bella listona dei 12 videogiochi più attesi del 2020, dal sottoscritto? Dal momento che la produzione di recensioni procede lentissima a causa … Continua la lettura di I 12 videogiochi più attesi del 2020, da me
Siamo arrivati alla fine di questa discutibilissima iniziativa, che mi ha portato a scrivere una sequenza di articoli dedicata a i giochi più belli del decennio appena passato. Grazie per … Continua la lettura di I giochi più belli del decennio, secondo me – a.D. 2019
I giochi più belli del decennio, secondo me, volge quasi al termine. Penultimo appuntamento di una serie d’articoli che ti ha fatto scoprire che razza di videogiochi io abbia giocato … Continua la lettura di I giochi più belli del decennio, secondo me – a.D. 2018
Ci siamo quasi, il decennio sta per concludersi, e nel giorno di Santo Stefano fisso la pubblicazione di quella serie di puntate che riguardano i giochi più belli del decennio, … Continua la lettura di I giochi più belli del decennio, secondo me – a.D. 2017
Prima di ogni cosa Buon Natale! Poi si può passare a parlare dell’appuntamento quotidiano con i più bei giochi del decennio. Ricordo, noiosamente e stoicamente, che qui troverai solo gusti … Continua la lettura di I giochi più belli del decennio, secondo me – a.D. 2016
E’ da martedì 17 dicembre che va avanti questa storia de i giochi più belli del decennio e siamo lontani ancora un po’ dalla naturale fine. Oggi parliamo di giochi … Continua la lettura di I giochi più belli del decennio, secondo me – a.D. 2015
Benvenuto alla sesta puntata de i più bei giochi del decennio, secondo me. Oggi si torna indietro al 2014. E’ l’anno del battesimo di fuoco per Xbox One e PlayStation … Continua la lettura di I giochi più belli del decennio, secondo me – a.D. 2014
Siamo arrivati al giro di boa. Quinta parte della serie i più bei giochi del decennio, secondo me. Oggi parleremo di quello che ho giocato, e apprezzato, maggiormente dell’annata del … Continua la lettura di I giochi più belli del decennio, secondo me – a.D. 2013
Eccoci arrivati al quarto appuntamento della serie i più bei giochi del decennio, secondo me. Una sequenza di articoli speciali che immortala quei videogiochi che mi hanno colpito di più … Continua la lettura di I giochi più belli del decennio, secondo me – a.D. 2012