Royal Frontier è un videogioco di ruolo con elementi roguelite, strategia e tattica a turni. È sviluppato da Woblyware e pubblicato da Ratalaika Games, ormai conosciuta nei circoli dei bongustai, … Continua la lettura di Royal Frontier
Submerged: Hidden Depths è un videogioco d’avventura, esplorazione e puzzle ambientali in terza persona. È sviluppato da Uppercut Games e pubblicato in autonomia su Steam, Stadia, Xbox e PlayStation. Uppercut … Continua la lettura di Submerged: Hidden Depths
Quest for Infamy è un’avventura grafica punta-e-clicca, sviluppata da Infamous Quest e disponibile su Steam dal 10 luglio 2014. Dal 4 marzo 2022, questa avventura che odora anni ’90 da … Continua la lettura di Quest for Infamy
The Gunk è un videogioco d’azione, avventura e platform in terza persona, sviluppato da Image & Form sotto etichetta Thunderful Publishing. Questo editore è nato proprio per volontà di Image … Continua la lettura di The Gunk
White Shadows è un platform cinematografico sviluppato dallo sviluppatore indie Monokel Studio, che conta sei sviluppatori attivi. È disponibile su Steam dal 7 dicembre ed è la versione che ho … Continua la lettura di White Shadows
Away: The Survival Saga è un videogioco d’avventura in terza persona, sviluppato da Breaking Wall. È un piccolo studio di sviluppo con base a Montreal, formato da una manciata di … Continua la lettura di Away: The Survival Saga
Nightingale è un videogioco testuale, narrativo con la particolarità di offrire scelte che possono influire sull’evoluzione della trama e dell’epilogo. È sviluppato da Binary Charm e Daring Touch, di matrice … Continua la lettura di Nightingale
Arboria è un videogioco di ruolo d’azione in terza persona, aderente agli stilemi soulslike, sviluppato dal piccolo studio polacco di Dreamplant per All in! Games. Disponibile su Steam da molto … Continua la lettura di Arboria
E’ già da qualche anno che, la nostalgia degli anni ’80, la fa da padrone tanto al cinema quanto in televisione. Ma anche i videogiochi non restano immuni dal fascino … Continua la lettura di Narita Boy
Può, un solo uomo, realizzare un videogioco che farebbe invidia ad un intero studio? La risposta è The Falcooneer di Tomas Sala. Veterano dell’industria, che metto al pari di Eric … Continua la lettura di The Falconeer
Prendi il meglio di Another World e Flashback. Aggiungi le parti migliori di Heart of Darkness e Oddworld: Abe’s Odyssey. Amalgama sapientemente con una presentazione grafica impareggiabile e unisci il … Continua la lettura di Vesper
Ho avuto la fortuna di essere selezionato per la partecipazione alla Closed Alpha di Batora: Lost Haven, di Stormind Games. Questi talentuosi sviluppatori di stanza ad Acireale (Catania, Sicilia), hanno … Continua la lettura di Batora: Lost Haven – Prime Impressioni
Da sempre, nella storia dei videogiochi, esistono misteri che coinvolgono certi titoli che non meriterebbero neanche la prima pagina dei giornali, altri invece meriterebbero più attenzione. Ci sono videogiochi che … Continua la lettura di Cloud Cutter
Arrivato lo scorso 29 aprile su Pc, via Steam, Epic Games Store e GOG, Legend of Keepers mi ha subito attratto per il suo stile. Affidandosi ad una pixel art … Continua la lettura di Legend of Keepers
Loop Hero è un videogioco indipendente sviluppato da Four Quarters Team per Devolver Digital. Si tratta di un riuscitissimo ibrido fra Idle Rpg in terza persona, gestionale e deck builder di stampo fantasy e … Continua la lettura di Loop Hero
Nebula Within è uno sparatutto “twin-stick”, cioè controllabile tramite le due levette analogiche di un controller di gioco (i due stick gemelli, per l’appunto). E’ l’opera di un paio di … Continua la lettura di Nebula Within