Anno nuovo, nuove energie e nuovi editoriali di pancia da scrivere per il piacere di chi mi legge. Devo solo comprendere chi trova piacevole la lettura di certi sproloqui ma … Continua la lettura di I giocatori PC dovrebbero comprare una PS5
Sarebbe meglio scrivere “i migliori videogiochi del mio 2022″ ma, una volta all’anno, posso fare uno strappo alla regola e sacrificare il titolo giusto a favore del titolo clickbait. Contrariamente … Continua la lettura di I migliori videogiochi del 2022
Un giorno qualunque, Palermo, Autunno 2008. Un ragazzino troppo cresciuto, con una grandissima passione nel cuore, inizia a muovere i primi timidi passi nei primi CMS che Internet offrisse ai … Continua la lettura di La Decima Arte compie 14 anni
Tornano i fantastici articoli “di pancia” scritti dal vostro blogger preferito. Anche se devo ancora capire preferito da chi. Per chi si fosse perso le puntate precedenti: i miei editoriali … Continua la lettura di La cultura dell’hype ha rotto il cazzo
Durante la prima metà della Settima generazione di videogiochi, che potrei identificare tra il 2006 e il 2009, non era ancora diffuso Facebook e le diatribe fra videogiocatori si svolgevano … Continua la lettura di Nuovi giochi, stessa merda: a noi piace così
Altro giro, altra corsa. Un altro anno è passato e anche questo 2021 è stato reso memorabile in maniera del tutto singolare. Personalmente, come ogni anno da quasi un decennio … Continua la lettura di I migliori videogiochi dell’anno 2021, per me
Buona fine dell’indimenticabile 2020 a te che mi leggi. E’ stato un anno terribile, non solo per il Coronavirus che ha cambiato il nostro modo di giocare. La pandemia globale … Continua la lettura di I migliori videogiochi del 2020, secondo me
Il 10 novembre 2020 è una data storica per il nostro passatempo preferito, la nostra passione, per alcuni di noi autentico lavoro. E’ iniziata la nona generazione dei videogiochi, con … Continua la lettura di Nona Generazione dei Videogiochi – Benvenuta
Lavorare nel mondo dei videogiochi, in Italia, è possibile? E’ socialmente accettato e accettabile? E’ quello che mi sono chiesto in questi giorni, dopo aver visto un meme che recitava … Continua la lettura di Lavorare con i videogiochi in Italia è inaccettabile e inconcepibile
Da quando ho iniziato a scrivere recensioni dei videogiochi (era il 2008), facendo da critico a tante di quelle che considero “opere” e non beni di lusso limitati al solo … Continua la lettura di Non è bello ciò che è bello
Il 7 aprile 2020, a sorpresa e tramite PlayStation Blog, Sony Interactive Entertainment ha presentato al mondo DualSense, il prossimo controller che raccoglierà l’eredità di DualShock 4 e accompagnerà PlayStation … Continua la lettura di DualSense, memoria corta e incapacità di pensare con la propria testa
Li chiamano game as service e mi hanno rovinato la vita da videogiocatore. I più frettolosi di noi li abbreviano in GaaS, e sono tutti quei videogiochi che ci accompagnano … Continua la lettura di I Game as Service mi hanno rovinato la vita da videogiocatore
A partire dal 9 marzo 2020, in Italia almeno, a causa dell’emergenza sanitaria e pandemica causata dal Coronavirus influenzale “Covid-19”, il Primo Ministro ha decretato che la popolazione debba stare … Continua la lettura di Videogiocare al tempo del Coronavirus
Il 18 marzo 2020, alle ore 17:00 in Italia, Mark Cerny, lead system architect di Sony per PS4 e PS5, è salito su un palco e ha tenuto una conferenza … Continua la lettura di PlayStation 5, non proprio buona la prima
Il 19 novembre 2019 è iniziata la fase d’accesso anticipato di Google Stadia, dedicata agli utenti che ne hanno subito sposato il progetto. Coloro che hanno investito, pieni di … Continua la lettura di Google Stadia e Nvidia GeForce Now, primi passi nel futuro
Sembrava una domenica come un’altra. Stavo controllando notifiche ed aggiornamenti dai vari social network dove bazzico e mi imbatto in questo tweet di Xbox Game Pass for PC che esalta … Continua la lettura di Achievements e Trofei hanno rovinato videogiochi e videogiocatori