Vai al contenuto

Final Fantasy XV

Altro salto nel recente passato, per riportare al blog una delle recensioni più controverse che mi sia capitato di dover affrontare: Final Fantasy XV. Sviluppato da Square Enix per PC, PS4 e Xbox One, il videogioco di ruolo d’azione di matrice giapponese ha certamente spaccato in due la platea: da un lato gli ammiratori che perdonano tutto e apprezzano ogni scelta di stile; dall’altro lato gli affezionati della “vecchia scuola” che sacrificava sull’altare la grafica a favore della storia. I neutrali come me, invece, si sono ritrovati – dal 29 novembre 2016 – a giocare un titolo molto esteso, somigliante a The Witcher 3 e Monster Hunter per le sensazioni da restituire mentre si gioca e sicuramente godibile. Insomma: 8 anni di sviluppo suonano anche troppi, ma il risultato finale non è stato un disastro. Ma passiamo al mio commento tecnico di qualche anno fa.

Final Fantasy XV è un titolo dedicato ai vecchi (in tutti i sensi) fan di Final Fantasy ma anche a quelli nuovi. Il neofita troverà un gioco di ruolo spiccatamente nipponico, con vastissima area esplorabile costellata da “dungeons” piuttosto lineari ed un sistema di combattimento in tempo reale (un po’ come The Witcher 3) ma alternativamente configurabile con pausa tattica (in stile Star Wars: Knight of the Old Republic).

Narra delle avventure del principe Noctis e delle sue guardie del corpo, nonché fratelli di vita: Gladio, Ignis e Prompto. Sebbene sia appurato che non si sappiano vestire nemmeno sforzandosi, tutti i personaggi risultano ben caratterizzati e hanno discreta libertà di evolversi anche caratterialmente.

Graficamente possiamo affermare che sia il miglior Final Fantasy mai realizzato, perché oltre a tanta vastità si trova un notevole grado di dettaglio a tutti i livelli. Joypad alla mano bisogna sottolineare che non tutto fila sempre per il verso giusto, ma sono nettamente superiori i casi in cui il gioco si lascia giocare senza problemi.

Come ogni gioco di larga estensione, pur essendo libero da pesanti difetti di programmazione, offre occasionali bug, glitch grafici e situazioni che – purtroppo o per fortuna – ci riportano alla realtà, ci ricordano che nulla è perfetto ma, con opportuni aggiornamenti, Final Fantasy XV potrebbe avvicinarsi seriamente alla perfezione.

In definitiva è un gioco che ogni fan di Final Fantasy XV dovrebbe provare almeno una volta nella vita. Siamo abbastanza sicuri che non deluderà sul piano dell’offerta ludica. Chi non apprezza i giochi di ruolo orientali non apprezzerà quest’ultima fatica di Square, anche a fronte dell’ambientazione spiccatamente “americaneggiante”.

Leggi qui la recensione completa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: