Historical Introductions – Another World
Era il 1991 e un ragazzo come tanti, appassionatissimo di videogiochi, computer e con una fantasia da far invidia ai più rinomati scrittori del secolo partorisce un’idea geniale: creare un altro mondo. Il ragazzo di cui si parla è Eric Chahi, e il gioco a cui ci riferiamo è Another World, distribuito da Delphine Software per quasi tutte le piattaforme dell’epoca.
“Per creare il mondo, Dio, impiegò sei giorni. Io per crearne un altro ci ho speso due anni” parola di Eric Chahi, che da solo, in 24 mesi di tempo, ha partorito una delle più belle esperienze videoludiche di sempre. Un platform ma anche uno sparatutto, un’avventura densa d’azione e qualche enigma ambientata in un mondo lontano in cui tutto è possibile.
La genialità dello sviluppatore non si limita alla creazione di un mondo di fantasia, ma un plauso andrebbe fatto al motore grafico estremamente performante e dettagliato, eppure leggerissimo al punto da essere contenuto in un floppy. Il gioco dura molto poco, ma per coinvolgimento, scelte stilistiche e narrative, vale molto ma molto di più.
Categorie
Lo sto rigiocando proprio in questi giorni, nella versione ’15th anniversary edition’ che ora occupa un paio di gigabyte.
Beh si, lo hanno pompato un pochino… Insieme a Flashback, come dicevo, uno dei più assoluti favoriti su Amiga ❤
Another World e Flashback su AMIGA sono tra i top 10 per quanto mi riguarda…spettacolo allo stato puro!
Hai citato 2 dei top 3 della mia personalissima classifica su Amiga :p
A questo punto Aurenar sono curioso…qual’è il 3°?! 😀
Il numero 3 è Monkey Island 2: LeChuck’s Revenge 😉
Penso proprio che io e te abbiamo gli stessi gusti!!!
La scena di Guybrush ed Elaine nella mansione del governatore su Booty Island ha segnato la SCENA “romantica” perfetta della mia vita! hahahahahaha… quella Elaine gelosa nel vedere che a Guybrush interessa la mappa mi faceva MORIRE! (..con tanto di musichetta “Guybrush&Elaine Love!”) ❤
Giusto per info: Su youtube ho postato un Megamedley (remix) che ho trovato tra i miei mp3 di tutte le OST di MonkeyIsland… dagli l'onore di un ascolto, merita! 🙂
Grandissimo! 😀
Sto ascoltando 😉
Se si pensa che questa introduzione sia realizzata su un Amiga e che siano passati 20 anni rabbrividisco. Ovviamente positivamente. Uno dei migliori giochi di sempre su Amiga. ECCEZIONALE.
Erano bei tempi perché non c’era la corsa all’hardware (oggi per fortuna frenata dalle odiate console) e gli sviluppatori potevano ottimizzare al massimo le risorse a propria disposizione. Another World ne è la prova: un floppy disk di puro genio creativo…!