Historical Introductions – Sacred
Era il 2004 e Diablo II, a distanza di quattro anni, continuava a mantenersi in cima alle preferenze di ogni appassionato di hack’n’slash che si rispetti. Tuttavia il capolavoro Blizzard ha indicato una strada che molti, da quel momento in avanti, avrebbero imboccato.
E così arrivarono Dungeon Siege, Divine Divinity, Titan Quest, Loki e tantissimi altri, sia per Pc che per console. Ma l’unico che sia riuscito a ritagliarsi una vasta fetta di appassionati e a vendere quasi due milioni di copie in tutto il mondo fu Sacred: La Leggenda dell’arma sacra, action gdr sviluppato da Ascaron.
Affidandosi ad un’ambientazione goticheggiante che rispecchia tutti i canoni del fantasy medievale, Sacred riuscì ad imporsi in un genere saturo di offerte grazie alla visuale isometrica (in pieno stile Diablo) in due dimensioni, personaggi tridimensionali, una mappa che definire enorme è eufemistico e una storia – tutto sommato – stimolante.
L’introduzione di questo celebre hack ‘n slash è affidata alla voce narrante di Gianni Musi, un doppiatore leggendario che, tra i tanti, ha doppiato anche Gandalf nella mitica trilogia de Il Signore degli Anelli.
Categorie
Quanto amo questo gioco 🙂