Vai al contenuto

Original Soundtracks – Dark Souls III

Buon lunedì a tutti. Questa settimana si torna indietro nel tempo di poco, al 12 aprile 2016, rievocando un videogioco che ci fa entrare nel “mood” giusto. Quello del lunedì mattina, pronti ad affrontare una nuova settimana di sfide, mentre le energie ci mancano e la disperazione ci assale, il tutto misto ad una malsana determinazione ed insolito orgoglio, da qualche parte si trova la voglia di resistere, nonostante tutto. Il leitmotiv di Dark Souls insomma, Dark Souls III per l’esattezza.

La colonna sonora che ho scelto di farti ascoltare è firmata Yuka Kitamura, la stessa mente e la stessa mano all’opera in Dark Souls 2 e in Bloodborne (che risulta essere il suo punto produttivo più alto, da quel che leggo in giro), tutti giochi pubblicati da Bandai Namco Entertainment. Ho speso molto tempo a cercare il testo dell’opera ma purtroppo non sono riuscito. Quello che si sente chiaramente è lingua italiana, all’inizio, ma poi la musica incalza e non si capisce più molto bene (ed in tutta onestà non ho mai ben inteso i testi durante i canti lirici, da sempre).

Quel che si sente chiaramente, all’inizio è: Brucia pira, priva di vita ma per il resto, fino ad oggi, è tutto un mistero, peccato. Non mi sorprende che i compositori giapponesi adottino l’italiano o il latino per le loro opere: sono innamorati della nostra lingua o della lingua che ci ha preceduto. Anche Christopher Tin ha adottato l’italiano per la sua prodigiosa Sogno di Volare e lo stesso Kitamura ha adottato il latino per il suo Bloodborne e la cosa non può che riempire d’orgoglio: c’è un po’ di Italia o antica Roma, nel mondo dei videogiochi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: