Port Royale 4
Port Royale 4 è un gioco di strategia, di gestione e di simulazione commerciale, sviluppato da Gaming Minds per Kalypso Media. Questa serie era nata, originariamente, in Germania nel 2002, con il sottotitolo “Gold, Power and Pirates”. E oro, potere e pirati accompagnano, ormai, da quasi vent’anni gli appassionati di gestionali e strategia in tempo reale con ad ambientazione caraibica e piratesca.
Port Royale nacque dalle brillanti menti di Ascaron Entertainment (Patrician, Sacred e Sacred 2), ma poi passò in mano a Kalypso Media a seguito della “dipartita” dello storico sviluppatore. Gaming Minds ne eredita, quindi, una fetta importante e riporta in auge Port Royale dopo un’assenza di ben otto anni. Era il 2012, infatti, quando Port Royale 3 arrivò a “battezzare” le fatiche di Gaming Minds.
La componente economica è la parte meglio realizzata e gestita da Port Royale 4, che fin dai primi passi del corposo, ma necessario, tutorial ci abitua a pensare sempre al maggior profitto, spendendo il minimo sforzo. Adocchiare quali beni sono in eccesso e dove sono richiesti è semplicissimo grazie ad un’interfaccia realizzata splendidamente. Acquistare navi che possano formare un convoglio mercantile o una flotta di difesa anti-piratesca (o flotta di pirati al nostro servizio) è un gioco da ragazzi.
Man mano che gli introiti aumentano, aumenta la nostra fama di governatore. Così facendo possiamo ottenere decreti e autorizzazioni dal viceré, per far crescere ed espandere la nostra colonia. Una colonia prospera può arrivare ai vertici mercantili e diplomatici dei Caraibi, ma le difficoltà sono sempre dietro l’angolo.
Dobbiamo aver ragione di diplomatici senza scrupoli, pirati affamati di ricchezze e flotte di viceré belligeranti. Le sfide non si limitano alla sola buona gestione del traffico mercantile, ma arrivano a coinvolgere la manutenzione della flotta, la costruzione e l’espansione del centro abitato, il conseguimento di incarichi e di missioni.
La parte prettamente strategica di Port Royale 4, trasforma il gioco in uno strategico a turni. La mappa marittima viene divisa in esagoni e la gestione delle battaglie navali si controlla con estrema facilità. Tuttavia non dobbiamo farci ingannare, perché le opzioni di combattimento e la varietà delle imbarcazioni aggiunge una profondità che magari, a prima vista, potrebbe sfuggire ai giocatori più superficiali.
Port Royale 4 è il felice ritorno di una serie di giochi gestionali, strategici, che simula brillantemente commerci, battaglie navali e avventure diplomatiche ai tempi dei pirati. Consigliatissimo agli amanti del genere. Se ti piace l’epoca rinascimentale, la pirateria, l’atmosfera caraibica ma non gradisci la deriva di Tropico e Pirates, allora Port Royale 4 sarà la tua isola felice.
Categorie