Vai al contenuto

Eroi ed Anti-Eroi – Adam Jensen

Il mondo si affanna, nel prepararsi all’arrivo di quella che promette di essere una nuova pietra miliare del genere dei videogiochi di ruolo d’azione. Sto parlando Cyberpunk 2077, che al fianco di Assassin’s Creed: Valhalla e l’avvento della nuova generazione di videogiochi è l’argomento più battuto degli ultimi mesi. Sono pronto a scommettere che lo sarà per almeno un paio di mesi dall’uscita. Ma non è di questo che voglio parlare qui. Oggi voglio parlare di un personaggio che ha contribuito a scrivere belle pagine di storia dei videogiochi di ruolo d’azione, soprattutto in campo cyberpunk: Adam Jensen di Deus Ex.

Giubbotto anti-proiettile, innesti agli occhi, protesi alle braccia nascoste da giacca e guanti, armi da fuoco: il pane quotidiano di Adam

Professionalmente parlando, Adam Jensen cresce specializzandosi nella SWAT, poi diventa capo della sicurezza della Sarif Industries e finisce con il servire nelle fila della Task Force 29 (prima) e membro effettivo del Juggernaut Collective. La sua avventura come alter-ego del giocatore prende il via proprio nella Sarif Industries, dove a seguito di un incidente, si ritrova contro la sua volontà con impianti cibernetici e potenziamenti fisici innestati nel corpo, senza possibilità di toglierli.

Adam giura eterna vendetta, contro i responsabili dell’atto terroristico da cui è sfociato l’incidente che l’ha quasi ucciso. I pesanti interventi di chirurgia cibernetica non volontaria, avvicinano la figura di questo ex-poliziotto a quella di un poliziotto dei fumetti e del cinema piuttosto famoso: RoboCop.

Adam Jensen è l’alter-ego di chi gioca, in un contesto in cui può commettere crimini efferati o gesta nobili, dipendendo queste dalla volontà di chi lo controlla con il joypad, il mouse e la tastiera. Tuttavia vi sono dei pilastri della sua personalità, che non sono minimamente intaccati dal giocatore e questi aspetti lo elevano a rango di eroe E anti-eroe degno di finire immortalato in queste pagine.

I potenziamenti cibernetici permettono al protagonista di uscire fuori dalle situazioni più calde

Adam Jensen è un solitario: ogni missione che affronta, la affronta da solo. Può affidarsi a potenziamenti cibernetici sempre più potenti e mette a rischio solo la sua incolumità, mai quella delle poche persone che gli stanno a cuore. Tra queste, trovano posto la sua ex fidanzata Megan Reed, la sua nuova fiamma Katrina Sutherland e il suo datore di lavoro David Sarif. A quest’ultimo, Adam cede profonda stima e lealtà, che spesso Sarif non ricambia, provocando nel protagonista di Deus Ex profonda rabbia.

Al termine delle avventure di Deus Ex, a prescindere da quello che Adam ha compiuto per mano di chi gioca, la sua morale emerge in ogni caso. Comportandosi correttamente, senza cedere a malvagità gratuita, ringrazierà di essere stato abbastanza forte per volgere le “diavolerie” nel suo corpo a fin di bene. In caso contrario, se raggiungesse la fine dei suoi incarichi macellando chiunque senza pietà, maledirebbe se stesso per non aver avuto la forza di controllarsi.

Altri aspetti che rendono Adam Jensen più umano di quanto molti giocatori possano pensare, è la sua profonda inclinazione ad aiutare il prossimo: Adam non riesce facilmente a infischiarsene, se qualcuno è in difficoltà. I suoi trascorsi nella Swat e come capo della sicurezza lo spingono a preoccuparsi dell’incolumità di civili, specialmente donne e bambini.

Uno dei potenziamenti in azione: il PEPS

Infine, ma non per grado di importanza: Adam Jensen subisce molte perdite, sia in termini sentimentali che fisici. Perde l’amore, ma anche l’animale da compagnia, la casa, gli amici, i colleghi. Infine, un evento traumatico gli porta via la “vecchia vita”, che pure Adam cercava di mandare avanti. Tutto questo lo induce verso un tremendo stato depressivo, che lo porta a cercare conforto nell’alcol, nel fumo e nel lavoro.

Adam Jensen è il protagonista di Deus Ex: Human Revolution e Deus Ex: Mankind Divided, videogiochi di ruolo d’azione di chiara matrice Cyberpunk (e certamente fonte di ispirazione per il prossimo gioco di CD Projekt RED, sono pronto a scommetterci).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: