Vai al contenuto

Lumote: The Mastermote Chronicles

Lumote: The Mastermote Chronicles è un puzzle-platform tridimensionale, in terza persona con visuale isometrica. È sviluppato da Luminawesome Game ltd. per Wired Productions e si trova su Steam, Xbox, PlayStation e Switch. Questo piccolo ma talentuoso studio di sviluppo con base a Vancouver (Canada) e formato da quattro programmatori, decide di sviluppare un motore grafico proprietario e rendere il prototipo di un progetto di nome “Bump” una piccola perla.

Le Cronache di Mastermote

Lumote: The Mastermote Chronicles narra le vicende del piccolo Lumote, piccolo Mote delle grandi profondità, che si oppone all’invadenza e alla corruzione di Mastermote. Questi è colpevole di aver gettato i fondali marini in una condizione di inospitale energia “rossa”. Al nostro alter-ego spetta il compito di riportare la pace e l’armonia delle profondità abissali, restituendone una colorazione più naturale.

Pur nella sua semplicità e apparente modestia, Lumote: The Mastermote Chronicles mi ha da subito convinto per le scelte stilistiche, la fluidità e la pulizia grafica, l’accompagnamento sonoro brillante.

Breve, intenso, memorabile

Lumote: The Mastermote Chronicles si divide in livelli di difficoltà crescente. Quest’ultima è indicativa della complessità dei puzzle ambientali da superare. Ogni “stanza” deve essere studiata e deve essere compresa la sequenza di azioni, il giusto tempismo, il corretto modo per venire a capo del blocco. Questo è tradotto in una mancanza di energia, che deve essere dirottata per aprire la strada. La stessa energia, prima, deve essere impiegata per fornire a Lumote i mezzi necessari per raggiungere punti altrimenti inaccessibili.

Lumote può anche prendere temporaneo controllo di altri elementi dello scenario, come dei blocchi o dette piattaforme. Si procede così, tra panorami coloratissimi e musiche di accompagnamento coinvolgenti, fino alla fine del gioco.

Solo per veri intenditori

Lumote: The Mastermote Chronicles non è un titolo rivolto agli adoratori dell’azione a tutto spiano, degli sparatutto in prima persona, degli action rpg o dei platform più frenetici.

È un gioco riflessivo, rilassante, mentalmente molto stimolante. Si affida ad una visuale in terza persona “a volo d’uccello”, ad una scelta cromatica che non lascia indifferenti e soprattutto ad un accompagnamento sonoro ottimamente studiato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: