Vai al contenuto

Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge

Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge, sviluppato da Tribute Games Inc sotto bandiera Dotemu e Gamera Games, è un picchiaduro a scorrimento orizzontale in 2D che segue la scia di tanti che lo hanno preceduto negli anni.

Titoli come Double Dragon o Golden Axe sono entrati nella storia e nella leggenda. Spesso tornati alla ribalta da operazioni amarcord. Operazioni che non risparmiano Streets of Rage, Metal Slug e tantissimi altri. Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge è l’ultima operazione nostalgica, che ammicca di buon gusto alle nuove generazioni.

Mitici anni ’90

Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge è la “summa videoludica” di tutti i titoli della serie, che abbiamo conosciuto nel corso degli anni. L’unico che escludo dalla somma è quello uscito nel 2016 ad opera di Platinum Games e Activision, che ha poco da condividere con questa piccola perla di cui leggerai.

Qui il tributo è importante: si parte dalla serie televisiva inaugurata nel 1987 e che ha accompagnato almeno due generazioni di giovanissimi. Lo stile inconfondibile di quella serie animata è quanto di più nostalgico e gradito possa esistere.

Lo ritroviamo anche qui: pixel art animata colorata splendidamente e animata ancora meglio. Il tutto accompagnato da una colonna sonora semplicemente eccezionale ed indimenticabile.

Sei personaggi in cerca d’autore

Il sistema di controllo è tanto semplice quanto profondo. Colpi, salti, combo e colpi speciali si alternano in coreografie che – i giocatori più bravi – non tarderanno a disegnare splendidamente.

Il tutto è contornato da un grado di sfida che reputo giusto, né troppo basso né troppo ostico, comunque personalizzabile con le classiche gradazioni “facile, normale, difficile”.

Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge si può affrontare tranquillamente in solitaria. Ma il meglio di sé arriva quando almeno un amico può affiancarci nell’avventura. Si può giocare sia nello stesso schermo, in locale, magari seduti su un divano proprio come nei mitici anni ’80 e ’90. Oppure si può giocare online, tra amici o tra sconosciuti che condividono la nostra stessa passione per le Tartarughe Ninja.

Il massimo di giocatori che possono essere ospitati in una partita è sei. Il tripudio di legnate, coreografie, battute e risate è totalmente garantito. Ogni personaggio è personalizzato da caratteristiche quali velocità, potenza e portata dell’arma. Questi aspetti rendono il gioco decisamente più vario e stimolante.

Cowabunga!

Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge si candida tranquillamente come miglior beat’em’up a scorrimento orizzontale del 2022. Qualcuno potrebbe pensare che sia il migliore di sempre. Non mi sento di arrivare a tale affermazione, perché di bei giochi dello stesso genere non mancano e ciascuno ha i suoi interessantissimi punti di forza.

Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge, dal canto suo, resta sicuramente una delle più belle produzioni dell’anno, tanto per qualità che per quantità offerta. Il tutto ad un prezzo ultra-budget che lo rende quasi imperdibile.

3 pensieri riguardo “Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: