Vai al contenuto

Terra Nil

Terra Nil è uno strategico in tempo reale, un gestionale un “city builder” sviluppato da Free Lives (gli stessi autori di Broforce e Gorn) sotto bandiera Devolver Digital. È disponibile su Steam dal 28 marzo 2023 e raggiungibile anche via Epic Games Store, GOG e Netflix.

Dalla Morte alla Vita

Terra Nil fonda il suo concetto di gioco su una missione da affidare a noi videogiocatori. C’è un mondo in rovina, deserto e senza vita, che aspetta solo noi per tornare a vivere. Per farlo dobbiamo gestire per bene i “fondi” che vengono generati dalle nostre scelte logistiche e costruttive.

Dove prima c’era il deserto, presto vedremo ciuffi d’erba, corsi d’acqua, turbine eoliche e tutto quello che può essere eco-sostenibile o a basso impatto ambientale. In pochi click e nel giro di pochi minuti di gioco, una schermata arida e senz’acqua, senza vita, tornerà a vivere grazie ai nostri interventi.

Un quadro in movimento

Visivamente parlando, Terra Nil offre una visuale isometrica in due dimensioni che mi sembra disegnata a mano e animata a regola d’arte. Il tutto è accompagnato da una scelta di suoni e musiche che ha fatto presto a rapirmi durante il periodo di gioco.

Non ho notato niente che potesse farmi arricciare il naso. Tutto sembra concorrere ad offrire il massimo risultato visivo e sonoro, senza sbavature di sorta. Tecnicamente mi appare solido, senza bug o glitch che possano rovinarmi l’esperienza di gioco.

Mesmerizzante come pochi

Il relax portato dall’esperienza proposta da Terra Nil è tanto raro quanto prezioso. A rendere il tutto ancora più irripetibile è il sistema di generazione causale degli scenari. Ogni partita a Terra Nil, insomma, è sempre diversa da quella che la precede e questo scongiura di molto il pericolo di ripetitività di fondo.

Un aspetto che mi ha colpito tra i tanti, è quello di dover poi smantellare le costruzioni artificiali che ho dovuto impiegare per ripristinare flora e fauna. Il messaggio di dover lasciare “incontaminato”, senza traccia del mio passaggio, uno scenario che ho contribuito a rivitalizzare è forte.

Mi sono sentito come se dovessi lasciare un’eredità a chi viene dopo di me. Mi ha dato da pensare che lasciare traccia del mio passaggio, tutto sommato, non è necessario: è più importante lasciare un mondo migliore a chi arriverà dopo.

Terra Nil è un gioco rilassante, stimolante e per nulla banale. Può essere evitato giusto da chi, in un videogioco, cerca solo scariche di adrenalina, stress da competizione e sopravvivenza estrema.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: