A Total War Saga: Troy è uno strategico a turni e gioco di battaglie tattiche in tempo reale con pausa tattica. E’ sviluppato da The Creative Assembly sotto bandiera SEGA, … Continua la lettura di A Total War Saga: Troy – Mythos
Approdato originariamente nel settembre del 2011 per il mercato europeo, El Shaddai: Ascension of the Metatron fu sviluppato da UTV Ignition Games, sviluppatore e produttore di videogiochi di stanza in … Continua la lettura di El Shaddai: Ascension of the Metatron
Arboria è un videogioco di ruolo d’azione in terza persona, aderente agli stilemi soulslike, sviluppato dal piccolo studio polacco di Dreamplant per All in! Games. Disponibile su Steam da molto … Continua la lettura di Arboria
Platform cinematografico classe ’92, firmato Paul Cuisset per Delphine Software. E’ Flashback, che dopo quasi trent’anni riesce ancora ad affascinarmi per la fluidità, il realismo delle animazioni e per aspetti … Continua la lettura di Flashback
E’ già da qualche anno che, la nostalgia degli anni ’80, la fa da padrone tanto al cinema quanto in televisione. Ma anche i videogiochi non restano immuni dal fascino … Continua la lettura di Narita Boy
Può, un solo uomo, realizzare un videogioco che farebbe invidia ad un intero studio? La risposta è The Falcooneer di Tomas Sala. Veterano dell’industria, che metto al pari di Eric … Continua la lettura di The Falconeer
Monobot è la prima fatica di DreamSmithStudio, sotto etichetta Ukuza. Si tratta di un puzzle platform disponibile su Steam dallo scorso 18 giugno. Rispondendo fedelmente ai canoni del suo sotto-genere, … Continua la lettura di Monobot
Prendi il meglio di Another World e Flashback. Aggiungi le parti migliori di Heart of Darkness e Oddworld: Abe’s Odyssey. Amalgama sapientemente con una presentazione grafica impareggiabile e unisci il … Continua la lettura di Vesper
Ho avuto la fortuna di essere selezionato per la partecipazione alla Closed Alpha di Batora: Lost Haven, di Stormind Games. Questi talentuosi sviluppatori di stanza ad Acireale (Catania, Sicilia), hanno … Continua la lettura di Batora: Lost Haven – Prime Impressioni
Correva l’anno 1986, e Wonder Boy di Westone Bit Entertainment arrivava in sala giochi, console SEGA e computer casalinghi. Trentacinque anni dopo, ecco arrivare Monster Boy and the Cursed Kingdom … Continua la lettura di Wonder Boy: Asha in Monster World
Dungeons & Dragons: Dark Alliance, l’ultimo videogioco su licenza Dungeons & Dragons, da non confondere con il quasi omonimo di Snowblind Studio, Baldur’s Gate: Dark Alliance, che si giocava su … Continua la lettura di Dungeons & Dragons: Dark Alliance
Da sempre, nella storia dei videogiochi, esistono misteri che coinvolgono certi titoli che non meriterebbero neanche la prima pagina dei giornali, altri invece meriterebbero più attenzione. Ci sono videogiochi che … Continua la lettura di Cloud Cutter
Quando mi ha raggiunto la notizia stentavo a crederci: Vesper, il platform cinematografico made in Italy che ho provato, in anteprima, ha una data d’uscita. E l’annuncio di questa è … Continua la lettura di Vesper – Provata la Demo
Annunciata il 7 novembre 2020 e pubblicata il 14 maggio 2021 su PC, Xbox One e PS4, Mass Effect: Legendary Edition è la remaster dell’intera trilogia di Mass Effect. Questi … Continua la lettura di Mass Effect: Legendary Edition
Aluna: Sentinels of the Shards è un videogioco di ruolo d’azione, in terza persona, che si rifà ai grandi classici del genere come Diablo 2 e Sacred. E’ sviluppato da Digiart … Continua la lettura di Aluna: Sentinel of the Shards
Nel 1986 il produttore e sviluppatore di videogiochi Cinemaware realizza e pubblica Defender of the Crown. E’ ambientato nell’Inghilterra del Dodicesimo secolo: l’epoca di Robin Hood. Unisce una mappa strategica … Continua la lettura di Shogun Total War – Speciale