Vai al contenuto

Historical Introductions – Blade Runner

blade-runner-cover

Blade Runner: un film, un cult, un mito. Grazie agli sforzi dell’ormai defunta Westwood Studios tutta l’atmosfera e il fascino della pellicola di Ridley Scott sono tornati a vivere sui monitor degli appassionati di tutto il mondo nel lontano 1998.

Ray McCoy è un Blade Runner alle prime armi che deve venire a capo di una sospetta squadra di replicanti che semina morte e distruzione ovunque vada. Le vicende di Ray sono, di fatto, parallele a quelle di Rick Deckard, che nel gioco è un collega del protagonista (e giustamente non si incontra mai).

Quello che più è stato apprezzato da tutti gli appassionati e non di videogiochi, è stata la magistrale ricostruzione di Los Angeles del 2019, di tutte le locazioni che si incontrano nel film e nella capacità degli sceneggiatori di consegnare, all’utente finale, il “film da giocare”. Indimenticabile il doppiaggio in italiano, soprattutto quello di Ray McCoy, affidato alla “voce italiana” di Harrison Ford: Michele Gammino.

3 pensieri riguardo “Historical Introductions – Blade Runner Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: