Historical Introductions – Indiana Jones and the Fate of Atlantis
Uno dei migliori videogiochi mai approdati su nostri schermi. Semplice e vero: è Indiana Jones and the Fate of Atlantis (traducibile semplicemente in “il Destino di Atlantide”). Il capolavoro degli studi LucasArts, datato 1992 e approdato sui più famosi home computer del tempo, è certamente una delle più belle produzioni che si possano ricordare a memoria di videogiocatore.
Appartenente al genere delle avventure grafiche “punta-e-clicca” – di cui LucasArts fu maestra per un decennio – questo titolo è, a detta di molti, la summa videoludica del suo genere e resta a tratti insuperato. Dal comparto grafico al sonoro, passando da animazioni e risoluzione di enigmi sopraffine, non c’è niente che in questo gioco non vada. Al di là di pochi e veniali difetti, è veramente un pezzo di storia, una pietra miliare, un gioco praticamente perfetto.
L’introduzione non è in computer grafica ma è fatta con il motore di gioco. Sulle note della mitica colonna sonora dell’archeologo più famoso del mondo, il giocatore è chiamato a interagire durante la intro (cosa mai vista prima o vista molto raramente). La missione di Indiana Jones lo porterà a scoprire il segreto e il destino della mitica civiltà di Atlantide, immancabilmente minacciata dal Terzo Reich.
Per la complessità del titolo e per la profondità di temi, molti pensavano che presto ne avrebbero fatto una edizione cinematografica. Ma a quanto pare questo è solo un miraggio, e solo chi è appassionato di videogiochi può godersi questo autentico kolossal, comodamente seduto a casa, armato di mouse, logica e pazienza.
Categorie
Spettacolare. Mi chiedo perché non facciano un remake di queste belle avventure di Indiana Jones. Credo sia una delle 4-5 avventure punta e clicca migliori di sempre. Ha tutti, ma proprio tutti gli ingredienti per essere giocata e rigiocata. Maestosa. Bel post 🙂
Se annunciassero una special edition come quella di Monkey Island 2…penso che farei pre-order istantaneamente! eheheh!
Senz’altro uno dei migliori giochi di sempre! Come storia fondamentalmente migliore anche dei 4 film, da cui recupera atmosfere e simpatia del personaggio.
La colonna sonora è altrettanto da oscar rispetto quelle della quadrilogia e non c’è veramente nulla di negativo in tutta la produzione!
Assolutamente meritevole di rivivere con una bella special edition come han fatto come Monkey Island!
Picchi così alti di qualità forse li abbiam rivisti solo in Grim Fandango!
Se ti può interessare ne ho parlato pure io nel mio blog!
Simone
Grazie per la visita e per il commento!
Non posso che concordare con te su tutta la linea. Se riuscissero a farne il remake come Monkey Island 2 (quello del primo è un po’ inferiore) farebbero una fortuna, a mio modesto parere!
E’ sempre un piacere leggere i commenti! Torna presto 🙂