Nioh – Impressioni Alpha Test
In questi giorni, si è affacciato sul PlayStation Store di PlayStation 4 un gioco di nome Nioh in veste di Alpha Test, per far muovere i primi passi in questo gioco che ricorda Dark Souls e Demon’s Souls, a tratti ai limiti del plagio. Incuriosito da queste premesse ed affascinato dal bel tenebroso protagonista (che tanto mi ricorda Geralt di Rivia nell’aspetto) ho scaricato e provato Nioh.
La demo si può comodamente dividere in due parti e due zone. In ogni caso quello che colpisce subito è l’impietosa difficoltà. L’altra cosa a colpire parecchio è la somiglianza con i capolavori From Software. In certi scorci, certe scelte di design o certe animazioni fa veramente sorridere la somiglianza.
Per fortuna c’è anche tanto di originale in Nioh: un sistema di combo particolare, che sembra preso in prestito da giochi d’azione tipo gli ultimi Ninja Gaiden. Ogni punto abilità conquistato può essere speso fra discipline diverse: spada, lancia, ascia e martello, fabbricazione materiali consumabili e magia.
Ad amalgamare il tutto ci pensa un’ambientazione fantasy e mitologica spiccatamente giapponese. Ogni cosa ha il proprio nome mitologico. Una bella opzione che ho trovato è la facoltà di scegliere fra una fluidità di gioco degna del miglior Ninja Gaiden per Xbox oppure un impatto visivo più pulito e più dettagliato (ma a sfavore della fluidità delle immagini). Davvero un’ottima trovata: io ho affrontato il gioco in modalità “cinema” all’inizio e modalità “gioco d’azione” nella sua seconda parte.
Devo ammettere che il gioco è decisamente più godibile in questo modo. Per tutto il resto, come ho già fatto per Mirror’s Edge, lascio parlare il video di gameplay che ho registrato personalmente. Buona visione!
Categorie