Nioh
Nioh è un gioco di ruolo d’azione in terza persona, sviluppato dal Team Ninja ed ambientato nel Giappone feudale all’epoca dei samurai. E’ un “soulslike”, cioè un gioco di ruolo che aderisce ai canoni dettati da Demon’s Souls e sdoganati alle masse a partire dal primo dei tre Dark Souls, senza dimenticare i nuovi stilemi dettati da Bloodborne.
I punti di forza di Nioh risiedono in una solidità tecnica che farebbe invidia anche ai lavori di From Software: fluidità massima, buona risposta ai comandi e discreta gestione di inventario, abilità e combinazione di colpi e poteri. L’ambientazione promette di essere indimenticabile ed il protagonista – William – è ben definito e caratterizzato. Questi tratti distintivi dell’ultima fatica del Team Ninja, suggeriscono potenziali seguiti su cui espandere il mondo e l’esperienza avventurosa.
Pur dettando anche qualche standard qualitativo, soprattutto sul fronte tecnico e approfondendo quelli di gioco con l’introduzione di un profondo sistema di combattimento, ben più profondo dei giochi From Software, Nioh mostra il fianco ad un’unica debolezza: prendere ispirazioni a destra e a sinistra, ricordando fin troppo questo o quel gioco, famoso, che lo ha preceduto (soprattutto Dark Souls e The Witcher 3).
Altro neo da non sottovalutare, ma certamente più soggettivo e variabile in base al tipo di giocatore che si affaccia al genere dei “soulslike” è la difficoltà tarata verso l’alto ed una curva d’apprendimento che diventa ripida dopo pochi minuti di gioco. Se foste degli appassionati che cercano un’esperienza più rilassante e cinematografica, Nioh non è certamente il gioco che state cercando.
Leggi qui la recensione completa
Categorie