Vai al contenuto

Expeditions: Viking

Expeditions: Viking è il successore spirituale di Expeditions: Conquistador dello sviluppatore indipendente con base in Danimarca: Logic Artists. Si tratta di un gestionale e di un videogioco di ruolo che pone molta enfasi su due parti soprattutto: i combattimenti su scacchiera esagonale e le conseguenze generate dalle scelte che effettua il giocatore. Non manca la parte gestionale che chiama a gestire, coltivare e valorizzare tutte le potenzialità del clan che si forma intorno alla figura dell’alter-ego di chi gioca: un giovane capo clan.

Sotto al profilo tecnico si fatica a credere che sia una produzione indipendente e con basso budget. Le ambientazioni sono ben ricostruite e il livello di dettaglio è di tutto rispetto. Effetti sonori e – soprattutto – colonna sonora originale sono di ottimo livello e alzano l’asticella della qualità verso vette di eccellenza.

Anche sotto il profilo di gioco si fatica a scendere sotto il discreto, perché al di là di oggettivi problemi di bilanciamento, facilmente risolvibili dalle immancabili e puntuali correzioni (patch) postume al lancio (a tal proposito, l’aggiornamento 1.04 che ri-bilancia il gameplay, fixa i bug ed aggiusta altri aspetti, è già disponibile da una decina di giorni), il titolo si fa apprezzare per la profondità delle fasi di combattimento, per i dialoghi sapientemente descritti ed interpretati, per la direzione artistica mai banale o superficiale, per farci sentire tutto il peso delle responsabilità di avere tante personalità sfaccettate sotto il nostro comando.

Il gioco è difficile e lento nei ritmi narrativi, ma è ben fatto, stimolante e con un alto grado di sfida. Astenersi giocatori della domenica, esordienti totali nel genere e chi cerca un’esperienza rilassante: la vita, ai tempi dei vichinghi, era dura, sanguinosa e piena di pericoli. Peccato per la mancanza dei testi in lingua italiana e per delle fasi di combattimento ai limiti della follia (ci è capitato di veder mancare un colpo con una probabilità di successo del 97%…tre volte consecutive).

Leggi qui la recensione completa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: