Prey
Prey è uno sparatutto in prima persona che alterna fasi di azione e di avventura, disponibile per Pc, PlayStation 4 e Xbox One. Il giocatore veste i panni di Morgan Yu, uno scienziato che deve uscire vivo dalla base spaziale di Talos I, fin troppo abitata da vita aliena.
In Prey, oltre alle armi, il giocatore fa affidamento ai Neuromod, delle modifiche cerebrali che attivano abilità (anche sovrumane) che permettono al protagonista di fare cose che, altrimenti, sarebbe impossibile compiere. L’esplorazione della base è libera, tuttavia per accedere alle aree avanzate occorre trovare chiavi o sbloccare abilità e tutto ciò incoraggia la ricerca e l’approfondimento dell’ambiente circostante. E’ possibile tirar dritto per i titoli di coda, ma sarebbe un peccato non dare alla, fatica di Arkane Studios, l’opportunità di essere esplorata. Oltre a dover sparare agli alieni con un discreto campionario di armi e abilità, al giocatore è concesso di avventurarsi nelle immediate vicinanze della base spaziale, a gravità zero quindi, nello spazio orbitale, regalando anche l’ebbrezza dell’esplorazione tipica di un astronauta.
Chiudono un cerchio quasi perfetto una narrazione ben realizzata, un sistema di scelte e conseguenze ben ponderato e finali multipli che potrebbero incoraggiare anche il rigiocare. Tirando le somme, questo Prey convince da ogni lato lo si guardi e gli unici che potrebbero evitarlo sono quelli che mal digeriscono i giochi in prima persona o le trame fantascientifiche miste a horror o thriller (come Alien, giusto per citarne uno).
Leggi qui la recensione completa
Categorie