Destiny 2
Destiny 2 è uno sparatutto in prima persona e un mmo sviluppato da Bungie per Ps4, Xbox One e Pc, dove i giocatori condividono il mondo di gioco, in cui è possibile affrontare le missioni in cooperativa oppure gettarsi nelle mischie della competizione giocatore contro giocatore.
Narrativamente parlando non fa pesare assolutamente il non aver giocato il predecessore e tutti, davvero tutti, possono avventurarsi in questo sequel senza il timore di essersi persi qualcosa. Le scelte di sceneggiatura, estremamente sagge e ponderate, accompagnano il novello giocatore tra le prime fasi, ma non sono estremamente restrittive con il veterano che – come persona informata sui fatti – procede senza incertezze.
Gli elementi di gameplay che gravitano intorno a Destiny e ne hanno decretato il successo mondiale sono tutti confermati: il cosiddetto “gunplay”, cioè la sensazione di usare armi di un certo tipo e di una certa pesantezza, vero marchio di fabbrica di Bungie dai tempi di Halo, è convincente; l’estensione delle mappe è aumentata, le attività da fare sono più varie e più frequenti; non manca l’esplorazione unita al combattimento per ottenere importanti ricompense che premiano il giocatore più avventuroso; non manca nemmeno il Crogiolo con il suo rodato PvP (giocatore contro giocatore), ancor più bilanciato e frenetico.
Destiny 2 non fa rimpiangere il primo Destiny anzi, lo rimpiazza e si posiziona come un punto di riferimento per un’eventuale saga. Sembra più un Destiny 2.0 che un autentico sequel pieno di novità, che è il motivo per il quale – pensiamo – il gioco sarà immensamente amato da giocatori vecchi e nuovi oppure, irrimediabilmente, detestato da chi cerca ventate d’aria fresca dai sequel.
Leggi qui la recensione completa
Categorie