Vai al contenuto

Original Soundtracks – The Witcher 3

Come ogni lunedì, si torna a parlare di colonne sonore originali. Questa volta si torna indietro di appena 3 anni e qualcosa in più: il tempo in cui tutta la storia dei videogiochi di ruolo occidentali si fermò per capire fin dove potessero spingersi, il tempo di The Witcher 3: Wild Hunt di CD Projekt Red, che avrebbe imposto standard poco discutibili, se non dai soliti faziosi.

La colonna sonora che voglio farti ascoltare si chiama Lullaby of Woe, che si può tradurre letteralmente come “Ninnananna di dolore”. Il dolore è quello di wraith o un mutaforma, che patisce quando sa che un witcher è nei paraggi e nulla lo fermerà, solo la propria morte o quella della sua preda. La canzone è firmata Marcin Przybyłowicz (che ho simpaticamente soprannominato Marcin ctrl-c/ctrl-v), il compositore che ha contribuito alle musiche di tutti i videogiochi di The Witcher e ne ha diretto l’orchestra in occasione del terzo. Probabilmente dirigerà anche quella che darà l’accompagnamento sonoro al prossimo venturo Cyberpunk 2077.

Anche in questo caso avrò il piacere di fare accompagnare il video musicale dal testo della canzone. Buon ascolto.

Wolves asleep amidst the trees

Bats all a swaying in the breeze

But one soul lies anxious wide awake

Fearing no manner of ghouls, hags and wraiths

For your dolly Polly sleep has flown

Don’t dare let her tremble alone

For the witcher, heartless, cold Paid in coin of gold

He comes he’ll go leave naught behind

But heartache and woe Deep, deep woe

Birds are silent for the night

Cows turned in as daylight dies

But one soul lies anxious wide awake

Fearing no manner of ghouls, hags and wraiths

My dear dolly Polly shut your eyes

Lie still, lie silent, utter no cries

As the witcher, brave and bold

Paid in coin of gold

He’ll chop and slice you

Cut and dice you

Eat you up whole Eat you whole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: