Vai al contenuto

Destiny 2: I Rinnegati

Destiny 2: I Rinnegati è senza ombra di dubbio il miglior punto di arrivo di Destiny 2 dopo un anno in cui la community ha, lentamente, abbandonato i lidi Bungie perché insoddisfatta dalla piega che ha preso l’ambizioso progetto degli sviluppatori di Chicago.

Il netto taglio con il passato si vede fin dal filmato di anteprima, pubblicato già da tempo, che suggerisce un profondo cambio alla musica di fondo. Destiny 2 è diventato un gioco più serio, più maturo, difficile come pochi ma altrettanto stimolante, divertente e – soprattutto – soddisfacente. Premia i giocatori che gli dedicano più tempo ed energie (come è giusto che sia) e smette di essere quell’isola felice e democratica in cui anche i “giocatori della domenica” stavano tranquilli con le loro “leccornie garantite”.

Fra ore effettive di storia e quelle necessarie al raggiungimento del livello minimo per affrontare tutti i capitoli, Destiny 2: I Rinnegati si completa in non meno di una decina d’ore (qualcosa in più se, come me, vi perdete in decine di attività collaterali). E’ praticamente un gioco nuovo in aggiunta al gioco di base e alle due espansioni (La Mente Bellica soprattutto). Alla fine di questa nuova epopea vi attende un end-game, finalmente, mai banale e che richiede moltissima dedizione per essere portato a compimento.

Non mancano le aggiunzioni sul versante PvP e quell’interessante PvEvP, che aggiunge quel tocco di “mai visto prima” che non guasta mai, in questo campo. Destiny 2: I Rinnegati risulta essere, decisamente, il momento giusto per imbracciare le armi e difendere la Luce.

Leggi qui la recensione completa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: