Vai al contenuto

Original Soundtracks – Skyrim

Altro lunedì ed altra colonna sonora che ha fatto la storia dei videogiochi, facendo breccia nel mio cuore oppure nel cuore di milioni di appassionati. Come nel caso di The Elder Scrolls V: Skyrim, ultima fatica nel novero dei videogiochi di ruolo fantasy ad essere griffata e sviluppata da Bethesda Softworks. Pubblicato l’undici novembre del 2011 per Xbox 360, PlayStation 3 e PC, negli ultimi otto anni ci ha sempre accompagnato con versioni remastered, realtà virtuale e portatili (come quella per Nintendo Switch). Ma torniamo a parlare dell’aspetto sonoro, di cui questa rubrica si occupa.

Scritta dal sempiterno Jeremy Soule, che firma le colonne sonore di The Elder Scrolls da Morrowind, questo compositore mi ha accompagnato negli anni grazie al suo contributo per Company of Heroes, Warhammer 40.000: Dawn of War e Guild Wars 2 soprattutto, ma i suoi lavori sono ben più numerosi ed io ho solo ricordato i miei preferiti.

La musica che ascolterai oggi è il tema portante di Skyrim, il famosissimo Dovahkiin/Dragonborn che ha stregato milioni di videogiocatori fin dall’esordio. Il tema è quello storico che sentiamo praticamente dai tempi di Morrowind, evoluto via Oblivion e portato a saturazione proprio qui. Per gusti personali, mi piacciono di più i motivi di The Elder Scrolls III e IV, ma non si può negare che quest’opera sia, senza dubbio, il capolavoro di Jeremy Soule.

Piccola curiosità: in occasione di un concerto a Londra, nel 2016, Jeremy Soule non è stato nemmeno per sbaglio invitato ad assistere. Lo stesso compositore si è lamentato di ciò e – sebbene fosse tutto assolutamente legale, visto che la proprietà intellettuale della musica è di Bethesda – in barba ai suoi meriti, è stato fatto un concerto senza il creatore di musiche così apprezzate. Cose da pazzi.

Buon ascolto!

 

2 pensieri riguardo “Original Soundtracks – Skyrim Lascia un commento

  1. Concordo anche io, Skyrim sì bella la colonna sonora ma vogliamo parlare del main theme di Oblivion? solo a sentirlo mi parte il momento nostalgia…

    – Mic

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: