Trackmania
TrackMania arriva in punta di piedi nel panorama del gaming su computer e lo fa gratuitamente. Un valore assoluto pregio, dal momento che il monte di ore di gioco garantito è fuori da ogni scala. Ogni tre mesi gli sviluppatori rilasciano nuovi contenuti stagionali e foraggiano, senza incassare un centesimo, una community di videogiocatori mai sazia e sempre esigente.
Il vero TrackMania, tuttavia, lo si raggiunge solo dopo aver pagato per la licenza Standard. O meglio, quella Club che sblocca veramente ogni contenuto di gioco. In questo caso, l’ultima fatica di Nadeo diventa il più fulgido esponente della famiglia TrackMania, quello più bello graficamente, quello più completo sul fronte dell’editor delle piste, dei contenuti e della personalizzazione della livrea.
L’unico, grandissimo, peccato è scontrarsi con la realtà della licenza a periodo limitato. Atto dovuto, sicuramente necessario a garantire i costi di sviluppo e ancor più di supporto, ad un titolo che promette di accompagnare noi giocatori per – minimo – cinque anni. Conoscendo il valore di TrackMania e guardando alla storia, questo ultimo nato potrebbe accompagnarci fino al 2037 e non lo scriviamo a caso.
TrackMania è una gioia per gli occhi, si gioca che è un autentico piacere, non stanca mai e promette infinite ore di divertimento.