Vai al contenuto

Original Soundtracks – The Dwarves

Ci sono dei misteri, nel mondo dei videogiochi. Io li chiamo “misteri della fede (del videogiocatore)”. Sono quelli che non mi spiego, accadono e basta e devo solo farmene una ragione. Ne ho parlato in diverse occasioni: tra la percezione del miglior gioco del momento e una memoria cortissima, quando conviene. Il mistero che gravita intorno a The Dwarves, videogioco di ruolo d’azione di THQ Nordic e King Art è grande.

Non è un gioco fatto male, non è un gioco banale e giudicarlo dalla copertina è semplicemente il più grande errore che puoi fare. Si rifà ai romanzi di Markus Heitz, talentuoso scrittore ospite anche a Lucca Comics & Games.

Presto gli dedicherò una recensione dettagliata. Qui si parla della splendida (e sconvolgente) colonna sonora originale. Questa è firmata dal maestro Benny Oschmann, che tra i tanti firma i due The Book of the Unwritten Tales (portandosi a casa un Game Developer Award per il lavoro svolto).

Affidandosi alla splendida Budapest Art Orchestra e al Budapest Art Choir, il maestro compone una delle più orecchiabili, imponenti, epiche e memorabili opere della sua carriera.

Si ritorna ai fasti degli epic movie anni ’80 (mi ricorda moltissimo le sonorità di Conan Il Barbaro), senza disdegnare l’immancabile contributo che Howard Shore e Il Signore degli Anelli hanno dato alla musica d’orchestra nell’ultimo ventennio.

Sarebbe doveroso farti ascoltare qui il tema principale. Tuttavia non ti chiedo perdono per proporti quella che si chiama Das Gerborgene Land, che possiamo tradurre in “La terra sicura”. Ci accompagna durante le nostre avventure nelle magiche terre di Girdlegard. Buon ascolto.

One thought on “Original Soundtracks – The Dwarves Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: