Vai al contenuto

Vesper – Provata la Demo

Quando mi ha raggiunto la notizia stentavo a crederci: Vesper, il platform cinematografico made in Italy che ho provato, in anteprima, ha una data d’uscita. E l’annuncio di questa è stato affiancato da una demo tutta nuova su Steam. Il primo gioco di Cordens Interactive, studio di sviluppo tutto italiano, con programmatori tutti più giovani di 30 anni, arriverà il prossimo 30 luglio su Steam e GOG.com.

Tra Another World e Oddworld

Ma cosa è Vesper? Se ti fossi perso la mia prima impressione sul prototipo di gioco, ti riassumo subito: è un platform cinematografico. Ultimamente puoi apprezzarli per via di Ori and the Blind Forest, per esempio. Ma in questo blog ho immortalato anche Mark of the Ninja, che guarda di più alle meccaniche di infiltrazione/stealth. Quelle che sono le vere e proprie fonti di ispirazione, però, risultano Another World e Oddworld: Abe’s Oddysee.

Ma bando ai preamboli, non rubo altro tempo e passo subito al dunque. Troverai anche il video della registrazione di quanto ho fatto su Twitch, in presa diretta. Spero perdonerai la qualità “non televisiva” del tutto, ma mi interessa di più puntare l’attenzione sul gioco in azione, senza tagli.

PLAYTHROUGH via TWITCH e impressioni personali

Ho provato la demo di Vesper in diretta, su Twitch, e poi ho caricato la registrazione sul canale You Tube del blog.

Rispetto alla versione preliminare, la prova di questa demo è risultata notevolmente migliore, sul fronte tecnico. La fluidità è massima. I fondali di gioco, inoltre, sono sempre una gioia per gli occhi.
Ho avuto la netta sensazione di aver giocato il prologo di un racconto che ha tutte le carte in regola per restare scolpito nella memoria. O almeno lo spero, questa la mia personale impressione.

Le immagini sono accompagnate da una colonna sonora ispirata, che mi riporta alla mente quella di Blade Runner, con quella sua atmosfera da futuro decadente e ineluttabile. Gli effetti sonori sono fusi bene a musiche ed immagini.

Ma è sul fronte visivo che resto sempre a bocca aperta. Vesper stupisce ad ogni schermata. Non per le animazioni, comunque convincenti, ma per i fondali più belli che io abbia mai visto in tutta la mia vita. Il mondo di gioco, la storia, i personaggi, sembrano proprio narrati anche attraverso le scenografiche: più uniche che rare.

Vesper si preannunciava come una lettera d’amore ai platform cinematografici degli anni ’90. L’ultima demo è la prefazione di un libro, che promette di far vibrare le corde del cuore di un vecchio appassionato di videogiochi come me.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: