Football Manager 2022
Football Manager 2022 è un videogioco di simulazione gestionale di una società di calcio. È sviluppato da Sports Interactive per conto di Sega. Disponibile su PC, Mac, Xbox, iOS, Android e Switch dallo scorso 8 novembre. Chi ha pre-ordinato il gioco ha goduto di un accesso anticipato che ha permesso di provare il gioco con qualche giorno di anticipo. Il sottoscritto, invece, ha ricevuto una copia Steam per la recensione che stai leggendo.
Due nuovi pilastri su cui reggersi

Football Manager 2022 riparte da dove è stato interrotto il processo di creazione ed evoluzione del manageriale di calcio definitivo, che si era – commercialmente – interrotto con l’edizione dello scorso anno. Nuovo database e, soprattutto, nuovo motore di gioco hanno spalancato le porte del futuro a questa serie che ci accompagna dal 2005. Sedici anni, dunque, se non prendiamo in esame che Sports Interactive sforna videogiochi manageriali dal primo settembre del 1992.
Nuovo database, scrivevo. Questo è uno dei due pilastri che potenziano l’offerta di Football Manager 2022. Impareggiabile, tanto vasto quanto monumentale. Una mole di dati impressionanti che fa venire il mal di testa ai meno abituati ai grandi numeri. Il tutto si va a fondere con una gestione della società calcistica virtuale che, pur volendo, raggiunge livelli di micro-gestione decisamente atomici.

L’altro pilastro di cui scrivevo è il nuovo motore grafico. Questo viene portato a nuove vette d’eccellenza e di ricerca della verosimiglianza, rispetto all’anno precedente. Seguire le partite “dalla panchina” è, finalmente, un’esperienza di autentico spessore. Le azioni proposte e il comportamento in campo, da parte dei calciatori, è finalmente in linea con quello che potrebbe accadere nella realtà.
Per chi, il calcio, lo ha nel sangue

Football Manager 2022, come ogni titolo appartenente a questa serie, non è un videogioco per “giocatori della domenica” o per coloro che sono abituati, da anni, a giocare solo a FIFA oppure a PES. Qui parliamo di un videogioco manageriale fatto e finito, vasto e complesso, con numerose variabili da tenere in considerazione. Occorre mandare avanti una società di calcio come se ne fossimo Presidente, Amministratore Delegato, Manager, Allenatore e tutti gli altri ruoli.
Saremo circondati da uno staff tecnico che aiuta, non poco, a sbrogliare tutta la matassa di azioni mirate alla buona gestione della società. Ma alla fine è tutto nelle nostre mani. La parte più bella, secondo me, è quella relativa alla sfera di competenza dell’allenatore.
Parte che, in passato, è stata utilizzata veramente come curriculum vitae per avanzare una candidatura ad allenatore professionista.
Un monumento al calcio

Football Manager 2022 è la migliore edizione mai concepita per questa serie di gestionali di calcio. Il nuovo motore di gioco ed il rinnovato database lo elevano allo stato di eccellenza e si avverte un chiaro distacco rispetto alle edizioni passate.
Il fronte del calcio mercato, dei rinnovi contrattuali e di tutta la sezione spiccatamente economica, è stata riveduta, corretta, migliorata ed ampliata. Anche alla luce delle nuove dinamiche imposte dalla drammatica situazione pandemica, ormai in atto dalla fine del 2019.
Resta dispersivo quanto monumentale, e decisamente un gioco per veri – autentici – e pazienti appassionati di materia manageriale. Astenersi giocatori pigri, casuali e amanti dell’azione giocata.
Categorie