Vai al contenuto

White Shadows

White Shadows è un platform cinematografico sviluppato dallo sviluppatore indie Monokel Studio, che conta sei sviluppatori attivi. È disponibile su Steam dal 7 dicembre ed è la versione che ho recensito per merito di un codice concesso dallo sviluppatore. Il gioco è disponibile anche su Xbox Series e PS5.

Sembra Limbo ma non è

White Shadows ci mette nei panni di una creatura antropomorfa dalla testa di corvo. A parte la testa, sembra di controllare la protagonista di Little Nightmares. A differenza dal gioco di Tarsier Studios, però, qui i movimenti sono limitati al procedere verso destra e verso sinistra. Non mancano gli enigmi ambientali e le parti in cui occorre sbagliare per imparare a sopravvivere. Per fortuna i punti di rinascita sono numerosi e generosi, impedendo così che i giocatori meno abili possano compiere lunghe peregrinazioni prima di “inciampare” di nuovo.

Le tonalità di colore affidate al chiaro-scuro, al bianco-nero e alle luci intense che squarciano l’oscurità insieme a forti rumori sapientemente dosati, ricorda gli anni del miglior Limbo di Playdead Studio. Per fortuna, White Shadows non vuole clonare, ma raccontare una storia ricca di allegoria e significato.

Tutti sono uguali, forse

I riferimenti a “La Fattoria degli Animali” di George Orwell sono evidenti per chi conosce l’opera letteraria. Ma il messaggio di White Shadows punta l’attenzione sullo sfruttamento, l’allevamento intensivo e la propaganda. Di politica, insomma, si parla molto vagamente.

Quello che mi ha convinto di più, di White Shadows, è la direzione artistica. Con quell’affiancamento alle immortali opere di musica classica che è sempre difficile da far funzionare. Il gioco si lascia giocare, la storia si mostra tramite il flusso di gioco, senza scene di intermezzo e pochi “spot pubblicitari” che mi ricordano Abe’s Oddysee.

Insomma: insieme a Vesper, White Shadows si prende tranquillamente il posto come uno dei più bei platform che abbia mai giocato. Tanto semplice quanto profondo. Tanto piacevole da affrontare quanto intellettualmente stimolante.

One thought on “White Shadows Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: