Vai al contenuto

Chained Echoes

Chained Echoes è un videogioco di ruolo giapponese con combattimenti a turni, sviluppato da Matthias Linda e pubblicato da Deck 13 Spotlight. Si può giocare via PC, Mac, Linux, Switch, piattaforme Xbox e PlayStation dall’8 dicembre 2022.

Dopo una fortunata campagna di finanziamento su Kickstarter, avvenuta nel 2019, l’opera del creativo Matthias Linda è finalmente arrivata a concretizzarsi.

Snes-Style jRpg

Come tanti videogiochi indipendenti dell’ultimo decennio, anche Chained Echoes si affida ad una pixel art a 16 bit come quella a cui ci aveva abituato il Super Nintendo Entertainment System (SNES per gli addetti ai lavori).

Quel che è certo è il risultato finale: Chained Echoes è una gioia per gli occhi, offre fluidità massima, buonissime animazioni, discreti effetti speciali e ambientazioni varie, singolari, ben concepite.

Come da buona tradizione di videogiochi di ruolo giapponesi, la trama sarà il primo motore di Chained Echoes. E parte subito forte, con una battaglia che fungerà sia da prologo che da veloce tutorial.

Non solo Fantasy

In un mondo dilaniato da una guerra centenaria, pochi anni di pace hanno sortito l’effetto di covare braci di nuovi conflitti.

Chained Echoes narra le vicende di un gruppo apparentemente mal assortito di personaggi tanto diversi tra loro quanto ben caratterizzati. C’è l’orfano con poche idee chiare sul futuro, una truffatrice dal cuore tenero, un attore di teatro, una principessa sotto mentite spoglie, giusto per citarne qualcuno.

Non solo cappa, spada e magia, muovono il mondo di Chained Echoes, ma anche armature da battaglia che ricordano i Mecha giapponesi e armi tecnologicamente avanzate.

Nostalgia canaglia

Giocare Chained Echoes è come prendere una macchina del tempo e tornare alla seconda metà degli anni ’90. Gli anni di Chrono Trigger e di SaGa Frontier, quelli dei Final Fantasy prima di Cloud e Sephiroth e quelli dei primi due Suikoden.

Il gioco scorre fluidamente tra semplice – ma non banale – esplorazione, dialoghi e combattimenti. Quando questi ultimi entrano in scena, il party alleato e quello avversario si dispongono in formazione e, seguendo una turnistica basilare, si affrontano a colpi di azioni basiche e speciali.

Insomma: ci sono tutti gli ingredienti per tornare a respirare la genuina aria degli anni ’90, con quel tocco appassionato che dona il proverbiale salto di qualità al tutto.

Una piccola perla che chiude il 2022

Chained Echoes è il jRpg che non ti aspetti: indipendente, curato, ben fatto, scritto benissimo e accompagnato da una colonna sonora eccezionale. La grafica è di quelle che non si dimenticano, al pari degli iconici personaggi che potrebbero far breccia nei cuori dei più appassionati.

Se cercassi un videogioco di ruolo giapponese fatto come si deve, ma sei stanco di pagare fior di risparmi per operazioni amarcord blasonate. Se fossi stanco di operazioni coraggiose ed ambiziose come quelle di Namco e di Square Enix (Star Ocean: The Divine Force) ma lontane dagli stilemi retro e da un certo stile.

Chained Echoes è l’isola felice dove voler essere abbandonato per perdersi felicemente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: