Vampire Survivors
Vampire Survivors è un videogioco arcade con elementi rogue, realizzato in pixel art dallo sviluppatore indipendente Poncle. È disponibile dal 20 ottobre 2022 su Steam e piattaforme Xbox, dall’8 dicembre su dispositivi Android e iOS.
Dopo un lungo periodo di gestazione e un accesso anticipato dal prezzo ridicolmente basso, Vampire Survivors ha raggiunto la versione “1.0” ad un prezzo comunque stracciato, attirando decine di migliaia di videogiocatori da tutto il mondo che ne hanno sancito il successo globale.
Al diavolo la graficona

Vampire Survivors parte da un principio che, per certuni, è molto importante nel mondo dei videogiochi: la grafica non è fondamentale. Certo, aiuta moltissimo il giocatore e certi motori grafici sono molto accattivanti. Ma quello che Poncle ha realizzato per Vampire Survivors ha del prodigioso.
Pur in tutta la sua essenzialità e nel suo essere “spartano”, Vampire Survivors propone un’interfaccia ed una grafica di gioco che non confondono mai. Tutto è al posto giusto con la tonalità giusta, anche nei piccoli schermi Android e iOS.
Le animazioni sono essenziali, così come gli effetti sonori. Un plauso va alle colonne sonore originali, decisamente orecchiabili e di buon sottofondo.
Il gioco per tutti

Vampire Survivors può essere giocato, letteralmente, con una mano sola. Il gioco propone una visuale dall’alto e il nostro personaggio al centro. L’attacco è automatico e si affida alle statistiche di ricarica e di velocità d’attacco di ciascuna arma.
I livelli, di estensione infinita, ogni minuto che passa aumentano le intensità e la potenza delle ondate di nemici che provano ad abbatterci. Si parte da piccoli pipistrelli quasi innocui e si finisce con il dover sopravvivere a gorgoni, vampiri, golem e quant’altro.
Abbattere i nemici di base farà cadere per terra delle gemme dell’esperienza. Queste vanno raccolte per passare di livello ed incrementare, così, la potenza di armi e utilità equipaggiate o da equipaggiare.
La presenza di una certa arma con un certo potenziamento, durante la partita, innesca l’evoluzione dell’arma di base ad una versione più potente. Indispensabile per i minuti finali della partita.
Un’altra e poi smetto

Dopo 30 minuti di gioco, l’ineluttabile Tristo Mietitore porrà fine al gioco, che ci riporta alla schermata principale. Livelli raggiunti e potenza delle armi saranno persi, da buona “tradizione Rogue”.
Ma gli oggetti trovati durante l’esplorazione e la sopravvivenza, oltre che il denaro accumulato, saranno a nostra disposizione. Con le monete d’oro si acquistano bonus utili durante la partita e personaggi di base. Personaggi speciali possono essere sbloccati durante l’esplorazione di livelli successivi al primo.
Gli oggetti, invece, saranno molto utili per renderci la vita più facile. Spesso sono richiamabili dal menu di pausa durante la partita: una mappa che ci indica dove stanno i collezionabili, un grimorio che ci spiega quali armi e quali potenziamenti comportano un’evoluzione e tanto altro ancora.
Solo il gioco dell’anno?

Vampire Survivors è uno dei migliori videogiochi del 2022 e, oserei ammettere, degli ultimi 30. Perché arrivare a dire ciò?
Graficamente non impressiona per nulla, ma al di là della patina a 16 bit troviamo uno stile che può andar bene per qualsiasi età di videogiocatore: dal più giovane al più anziano.
Nonostante la necessità di abbattere nemici (non umani), la grafica pixellosa rende tutta l’esperienza praticamente “non-violenta”, nel senso che non mette in scena visuali che possano urtare la sensibilità di qualcuno.
Vampire Survivors ha raggiunto un’alchimia alle soglie della perfezione. La curva di difficoltà, la rigiocabilità, la longevità, il piacere di giocare, la soddisfazione di arrivare in fondo ad ogni partita.
La bellezza di sperimentare le “build” con armi e potenziamenti sempre diversi, la varietà proposta dai personaggi a disposizione, la capacità di non prendersi troppo sul serio (basta andare a vedere il nome delle armi o dei personaggi). I cameo o le citazioni di illustri predecessori delle decadi passate.
Vampire Survivors può non sembrare il gioco perfetto ad un’occhio superficiale e del tutto dimentico di quello che dovrebbe fare un videogioco. Ma effettivamente, in questo caso, siamo alle soglie della perfezione videoludica e dell’intrattenimento. Alla sua Quintessenza.
Categorie
One thought on “Vampire Survivors” Lascia un commento ›