Vai al contenuto

Shadow Warrior 3

Shadow Warrior 3 è uno sparatutto in prima persona, sviluppato da Flying Wild Hog sotto etichetta Devolver Digital. È arrivato su PC, PS4 e Xbox One il primo marzo 2022. In occasione dell’approdo su PS5 e Xbox Series, avvenuto il 16 febbraio 2023, al blog è stato concesso un codice della versione “Definitive Edition”, da provare via Steam e che porta con sé gli stessi contenuti che arrivano sulle più recenti console.

Il guerriero definitivo

Oltre all’ultima trilogia di Shadow Warrior, conosciamo Flying Wild Hog per aver consegnato alla storia Trek to Yomi, Evil West e quell’Hard Reset che li ha fatto conoscere al grande pubblico nel lontano 2012.

Shadow Warrior 3, nella sua versione definitiva, porta in dote maggiori ottimizzazioni grafiche. Inoltre possiamo godere di nuove skin per le armi e nuove arene per l’inedita modalità “Sopravvivenza”. Non manca la proverbiale “Nuova partita+”, affiancata da “modalità eroe” e “seleziona capitolo”. Il tutto viene reso ancora più esagerato dalla “difficoltà estrema” che vuole spingere al limite le abilità dei giocatori più capaci.

In questa sua terza iterazione, la serie di sparatutto attinge a mani basse da illustri predecessori. La sensazione di giocare una versione più edulcorata e fracassona di Doom Eternal è forte. Ma è fuori da ogni mio dubbio che Shadow Warrior 3 abbia carattere da vendere.

Sebbene sembri ispirarsi alla maniera “Marvel-Disney” di raccontare un’invasione demoniaca, ciò non toglie che questo titolo abbia uno stile inconfondibile. Non riesco a scambiarlo per il già citato sparatutto di ID Software, né per un Serious Sam o altro.

Attenti al Drago

Shadow Warrior 3 narra le (dis)avventure di Lo Wang, moderno ninja caduto in disgrazia. Questi, aiutato da improbabili alleati, deve risolvere un’apocalisse da lui stesso provocata e perpetrata da un titanico drago antico che ha ridotto il mondo a brandelli.

Grazie ad un arsenale non indifferente, una katana straordinariamente affilata e capacità sovrannaturali, Lo Wang dovrà fronteggiare una legione di demoni e il drago antico che difendono.

Mouse e tastiera alla mano, Shadow Warrior 3 è puro oro. Non mi divertivo così dai tempi in cui ho completato Doom. Doom Eternal è impantanato nel mio backlog, ma non ho mancato di giocarci una dozzina di ore e – devo ammetterlo – la sensazione di giocare a qualcosa di molto vicino alla produzione griffata ID Software è stata forte.

Fortunatamente per Shadow Warrior 3 (e per me), le similitudini si fermano ad alcuni aspetti del gameplay. Per esempio le mosse finali che uccidono i nemici con scene splatter oppure il modo di ottenere armi ed energia, abbattendo demoni invece che affidandosi ad “auto-guarigione”, kit medici o pozioni di cura.

Divertimento allo stato brado

Shadow Warrior 3, come ripeto per l’ennesima volta, pur aderendo ai canoni fissati da ID Software e Croteam, propone un’esperienza di gioco singolare, indimenticabile e divertentissima.

Sono rimasto piacevolmente colpito dalla resa grafica ma, ancor di più, dal lavoro sonoro. Più della colonna sonora originale, sono rimasto impressionato dagli effetti sonori: il suono prodotto dalle diverse armi da fuoco, i colpi incassati e inferti, le esplosioni e i crolli, il sibilo della katana che affetta i nemici.

Tutto l’accompagnamento uditivo è balsamo per le orecchie e per la mente di chi gioca. Fondamentale in un gioco del genere, perché si possa scivolare in un piacevolissimo “flow psicologico” (conosciuto anche come “esperienza ottimale”), una piccola “trance”, una gradevolissima “estasi” che è capace di trasmettere solo una minima parte di videogiochi.

Shadow Warrior 3 propone un gameplay “amarcord” adattato ai tempi moderni, rispetta i canoni dettati da chi lo ha preceduto e si ritaglia uno spazio in quel “gotha” di sparatutto che punta sull’esaltazione delle abilità di chi gioca, invece che sulla cinematografica o sulla “immersive sim”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: