Eccoci, dunque, all’ultima parte di questa splendida “passeggiata” alla scoperta delle arti, enumerate secondo lo studioso C. Beylie e presenti in maniera estremamente naturale e spontanea in qualunque videogioco. Apprendiamo … Continua la lettura di La Decima Arte – Parte V
Il viaggio alla scoperta delle forme d’arte che risiedono nel videogioco giunge alla quarta parte. In questo articolo apprenderemo quanto possa essere notevole il lavoro che coinvolge la danza e … Continua la lettura di La Decima Arte – Parte IV
Continua il nostro viaggio alla scoperta di quello che si cela dentro un videogioco. Nella seconda parte abbiamo cercato di dimostrare quanto sia importante la musica e la pittura in … Continua la lettura di La Decima Arte – Parte III
Continua il nostro viaggio alla scoperta di quello che si cela dentro al videogioco. Nella prima parte abbiamo scoperto che nel novero delle arti possiamo identificarne nove, che vanno dalla … Continua la lettura di La Decima Arte – parte II
Ci siamo, c’è voluto un bel po’ ma alla fine ci sono riuscito. Sono arrivato a quota mille visite e la soddisfazione, ovviamente è tanta. Voglio esprimere la mia … Continua la lettura di Mille e non più mille
Doverosa premessa: il 99% di questo editoriale è tratto dalla rivista “Giochi per il Mio Computer”, numero di dicembre 2001. Io ho semplicemente rielaborato il testo per renderlo, si spera, … Continua la lettura di La Decima Arte – Parte I
E’ il 16 novembre 2004, più di cinque anni sono passati, dalle disavventure dell’intrepido e silenzioso Gordon Freeman, 27enne ricercatore in stanza a Black Mesa, Nuovo Messico. Tanto tempo, però, … Continua la lettura di Half Life – Cronaca di un mito – Parte II
Prince of Persia 2: The Shadow and the Flame, classe 1991, è il seguito di quel Prince of Persia datato 1989. Pur non rivoluzionando un bel niente a livello di … Continua la lettura di Historical Introductions – Prince of Persia 2: The Shadow and the Flame
Liberi Fatali. Non c’è modo migliore di presentare questa meravigliosa introduzione in computer grafica tratta dal mitico Final Fantasy VIII. A detta di alcuni è un capitolo insuperato, a … Continua la lettura di Historical Introductions – Final Fantasy VIII
Oggi nasce Historical Introductions, cioè un appuntamento settimanale con le più belle, emozionanti ed evocative “intro” dei titoli che hanno fatto la storia del Videogioco. Speriamo che l’idea sia gradita … Continua la lettura di Historical Introductions – Prince of Persia
Uno dei migliori giochi di ogni tempo torna a farsi giocare e ammirare! Sono passati quasi vent’anni da quando un trio di programmatori geniali e folli fecero approdare sugli scaffali … Continua la lettura di Monkey Island 2: LeChuck’s Revenge Special Edition
La Daga di Xian e la Maschera d’Oro per bissare il successo Dopo aver sconvolto i videogiocatori e gli addetti ai lavori di tutto il mondo con il primo … Continua la lettura di Tomb Raider – Speciale parte II
Quando il videogioco diventa opera d’arte Il 25 ottobre 1996 è una data molto importante per i videogiocatori europei. Segna l’inizio di una nuova era di intrattenimento. Finalmente, dopo … Continua la lettura di Tomb Raider – Speciale parte I
Doverosa premessa: questo editoriale è tratto dalla rivista Giochi per il Mio Computer, numero di dicembre 2001. Io ho semplicemente rielaborato il testo per renderlo, spero, più breve della versione … Continua la lettura di La Decima Arte