Vai al contenuto

Historical Introductions – Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo

the-sands-of-time-game

Tra gli ultimi mesi dell’anno 2003 e i primi del 2004, Ubisoft faceva risorgere dalle ceneri un personaggio che molti davano per spacciato. Stiamo parlando del leggendario “Principe di Persia”, che milioni di consensi aveva mietuto nei primi anni ’90. Purtroppo, con il passaggio alla terza dimensione imposto da titoli del calibro di Tomb Raider, la fama del personaggio creato da Jordan Mechner è andata scemando quasi fino all’oblio.

Per merito degli sforzi di Ubisoft – che si è avvalsa della consulenza dello stesso Mechner – grazie ad un motore di gioco estremamente valido il prode Prince of Persia è tornato a farci rivivere fantastiche avventure, dopo il fallimento completo del progetto di Red Orb Entertainment, nel 1999. Le Sabbie del Tempo è ricordato da molti, ancora oggi, come il miglior gioco di sempre che abbia per protagonista il Principe di Persia.

Le Sabbie del Tempo è anche il sottotitolo di quella che assumerà, negli anni seguenti, la forma di una saga di quattro titoli (tetralogia). La saga è formata dai titoli: Le Sabbie del Tempo, Spirito Guerriero, Le Sabbie Dimenticate, I Due Troni, citati in rigoroso ordine cronologico secondo gli eventi narrati. Le Sabbie Dimenticate, in realtà, è approdato nei negozi nel 2010 e costituisce l’ultimo sforzo creativo di Ubisoft riguardante Prince of Persia.

One thought on “Historical Introductions – Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: