Vai al contenuto

For Honor

For Honor è una delle nuove IP che promettono di costellare questo 2017. Fondamentalmente si tratta di un picchiaduro in terza persona, con telecamera vicino alle spalle del protagonista e offre quasi ogni modalità presente nei picchiaduro più classici – uno contro uno e due contro due, senza disdegnare le licenze in stile Moba – come le modalità Deathmatch o Dominio – e quando lo si affronta in solitaria sembra di giocare una moderna interpretazione dei vecchi ed appassionanti picchiaduro a scorrimento che tanto andavano in voga negli anni ‘90.

La modalità storia, contempla la possibilità di essere giocata in cooperativa ed è legata a doppio filo alla connessione costante ai server di gioco, tagliando fuori tutti i curiosi/interessati che non hanno o non possono giocare For Honor se privi di connessione alla Rete. Si finisce in una manciata d’ore e non regala molti acuti, ma solo bellissimi scorci che anticipano lo sfondo delle battaglie online, vero nucleo dell’offerta del gioco.

Tecnicamente risulta molto curato, le animazioni sono molto convincenti e le ambientazioni semplicemente bellissime. Il gioco competitivo online è stimolante e divertente, ma a patto di armarsi di tanta pazienza e tanta voglia di apprendere l’arte della guerra o, come dico io, l’arte della spada.

Già, perché ogni fazione ha la propria tecnica di scherma e padroneggiarle tutte richiede tempo, costanza, apertura mentale e, in ogni caso, tanta pazienza. For Honor è pensato per essere un gioco competitivo di squadra o di singolar tenzone, dove dà semplicemente il meglio di sé e permette anche ai più bravi di aver la meglio su chi, relativamente, parte con il vantaggio di un equipaggiamento migliore.

For Honor non inventa un nuovo genere, forse, ma indubbiamente resta un faro nella notte in un settore, quello dei picchiaduro, che offre molto poco e sicuramente poco di originale da anni.

Leggi qui la recensione completa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: