Vai al contenuto

RedOut: Lightspeed Edition

RedOut: Lightspeed Edition è l’edizione definitiva di RedOut dell’italianissimo studio 34BigThings. Comprende, infatti, tutti gli aggiornamenti e le espansioni che si sono avvicendate da un anno a questa parte (il gioco originale approdava su Pc esattamente il 2 settembre di un anno fa). Si tratta di un racing futuristico di corse tra astronavi che levitano da terra pochi metri, a velocità folli, battagliando per la prima posizione o per il miglior tempo su giro. Molti tracciati, inoltre, sono ambientati in una Terra decadente nel ventiseiesimo secolo ed è ormai diventata il palcoscenico per queste corse altamente spettacolari che hanno sostituito le vecchie corse con le monoposto.

Graficamente parlando, per quanto riguarda la versione PS4, che abbiamo provato, segnaliamo un ottimo compromesso tra qualità visiva e fluidità. Purtroppo, lontano da Pc, PS4 Pro e Xbox One X (di cui è già stata annunciata una versione), bisogna accontentarsi di una fluidità tarata verso il basso, del tutto lontana dalla frenesia e dalla velocità trasmessa da giochi tipo Wipeout, a cui questo titolo si ispira parecchio.

Joypad alla mano, invece, si tratta di aver tra le mani un titolo estremamente stimolante, dalla curva di apprendimento ben tarata, che mette in difficoltà nei livelli più avanzati anche i più bravi piloti esistenti. La quantità di piste, ambientazioni e astronavi garantisce, poi, un livello di varietà e rigiocabilità tanto rari quanto positivi: una vera rarità di questi tempi.

Insomma: chi ha una PS4 (meglio se Pro) e tanta voglia di viaggiare a velocità folli, sfiorando la (virtuale) morte per schianto durante corse adrenaliniche e futuristiche, troverà certamente in RedOut un sostituto naturale di Wipeout: Omega Collection, che resta sul “trono” del suo sotto-genere di corse unicamente per la fluidità garantita e una pulizia grafica che RedOut ha, ma non può garantire a tutti.

Leggi qui la recensione completa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: