Original Soundtracks – Red Dead Revolver
I più giovani di voi non lo sanno, ma prima di Red Dead Redemption di Rockstar Games, a cui seguirà il secondo episodio ufficiale il 26 ottobre 2018, esisteva un certo Red Dead Revolver che prima era una produzione Capcom. Questa ha abbandonato il progetto e lo ha ereditato Rockstar, facendo uscire il gioco per PlayStation 2 e Xbox originale nel 2004.
I tagli di produzione, la fretta di portarlo al pubblico si vedono soprattutto sul versante grafico, che certuni descrivevano “tagliato con l’accetta”. Poco male, il gioco risultava comunque divertentissimo ma quel che lo rendeva “magico” era la colonna sonora che aveva ben poco di originale.
Le musiche di Red Dead Revolver sono un super-concentrato di musiche prese, di peso, da alcuni dei più famosi film spaghetti-western sfornati da Hollywood in oltre mezzo secolo di storia. Troviamo veramente di tutto ma vorrei porre alla vostra attenzione la prima traccia che presenta il gioco e una che troviamo nel bel mezzo di esso, quando ci ritroviamo ad esplorare quel poco di cittadina che ci hanno permesso di visitare.
I miei “potenti” mezzi di informazione, come prevedibile, non mi portano a trovare il nome del geniaccio che ha preso le colonne sonore di 50 film western e le ha schiaffate tra i file di gioco. Quindi mi limiterò a citare i mostri sacri del cinema di quei tempi, a partire da quelli che vi sto facendo ascoltare: Luis Enriquez Bacalov e Franco Micalizzi. Ma ci stanno dentro Ennio Morricone, Bruno Nicolai e tanti altri.
La prima traccia che voglio farvi ascoltare è quella dei titoli di apertura. E’ firmata Luis Enriquez Bacalov per il film Lo chiamavano King. Buon ascolto.
La seconda traccia che propongo è presa da Lo chiamavano Trinità, si chiama “Trinità a mollo nella tinozza” e, come scritto più su, ci accompagna durante le brevi fasi in cui ci aggiriamo nella cittadina/hub di gioco per leccarsi le ferite e recuperare munizioni tra un incarico e l’altro. Questa traccia, ascoltata prima distrattamente, poi sempre più attentamente, mi ha spinto a cercare di più in merito alla colonna sonora di questo gioco, tanti anni fa per farmi scoprire, infine, che il videogioco prende in prestito dal cinema senza molti complimenti e offre risultati, comunque, molto convincenti. Ancora una volta, buon ascolto.
Categorie