Vai al contenuto

Battlefield 1

Battlefield 1, a dispetto del nome, è il quindicesimo titolo della serie sviluppata da DICE, forse il più importante team di sviluppo in seno ad Electronic Arts, insieme a BioWare. Ad oltre cento anni di distanza dall’ingresso dell’Italia nella prima Guerra Mondiale, arriva su PlayStation 4, Xbox One e Pc Windows uno sparatutto in prima persona di quelli rari, cioè ambientati durante la Grande Guerra, uno dei più sanguinosi conflitti armati che la storia dell’umanità ricordi.

Qui parlerò esclusivamente della campagna per il giocatore singolo, per qualche dettaglio in più riguardo al gioco nella sua interezza rimando subito alla recensione originale (link in fondo all’articolo che stai leggendo).

La campagna per il giocatore singolo è un insieme di storie di guerra, dei flashback che il giocatore è chiamato a rivivere. Si parte subito con la fanteria americana nelle fangose distese francesi, contro i tedeschi. Si prosegue con l’equipaggio di un carro armato, sempre sul fronte occidentale. Andando avanti si arriva ad indossare la camicia nera degli Arditi italiani, all’assalto del Monte Grappa per strapparlo al dominio austro-ungarico. Le storie seguenti sono ambientate durante la campagna militare della penisola di Gallipoli (vicino oriente, Turchia, contro gli Ottomani) e in Arabia, dove si concludono le emozionanti narrazioni al cospetto dell’eroico Lawrence d’Arabia.

Non ho mai giocato uno sparatutto in prima persona ambientato nella prima Guerra Mondiale. Ma sono a conoscenza del fatto che Battlefield 1 non è di certo il primo esponente di questo sotto-genere. Giochi come Verdun e Iron Storm sono comunque conosciuti, forse il primo citato un po’ di più. Non dimentichiamoci di Wings o di Red Baron, che è uno dei più interessanti simulatori di volo degli anni ’90.

Per la qualità raggiunta, la giocabilità assodata e le ore di gioco coinvolgenti ed emozionanti garantite (soprattutto in multiplayer), Battlefield 1 è, per me, uno dei migliori Battlefield di sempre.

Leggi qui la recensione completa

One thought on “Battlefield 1 Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: