Ride 4
Ride 4 è un videogioco di corse motociclistiche in prima o in terza persona, che può essere affrontato tanto alla leggera (arcade) quanto approfondendo ogni aspetto della simulazione. Si avvicina, dunque, al gioco ideale per tutti gli appassionati di motociclette: il parco veicoli è impressionante, come la loro realizzazione e il loro comportamento su strada virtuale.
Il suono dei motori, il comportamento fisico, la ricercatezza di ogni dettaglio votato ad accrescere e arricchire l’esperienza motociclistica, rendono Ride 4 l’isola felice di ogni appassionato. Se c’è un gioco, che potrebbe mettere d’accordo davvero tutti, sul fronte dei racing games specificatamente rivolti al mondo delle due ruote, è proprio l’ultima fatica di Milestone.
Le modalità aggiuntive, oltre alla classica e bellissima carriera, espandono l’esperienza e garantiscono varietà. Il parco veicoli farebbe impallidire qualsiasi concorrente, così come fa cedere la mascella il lavoro certosino a livello tecnico. Milestone ha realizzato il suo autentico capolavoro, e si chiama Ride 4.
Ci sono ben pochi difetti da poter additare, uno dei quali voglio segnalarlo subito e circoscriverlo all’esperienza soggettiva: Ride 4 non è un gioco per tutti, non è semplice padroneggiarlo, richiede un minimo livello passione e dedizione da parte del giocatore. Una volta “domate le cavalcature”, la loro risposta ai comandi, il loro comportamento sui vari fondi stradali, saremo pronti a definirci autentici centauri virtuali.
Ride 4 è la fine di una lenta ed inesorabile evoluzione di una IP tutta italiana, che abbandona un motore grafico ormai fuori tempo, adotta tecnologie next-gen e le adatta ai propri scopi. Il risultato è – abbiamo ragione di sostenere – il miglior videogioco di moto a memoria di videogiocatore.
Leggi qui la recensione completa
Categorie