A Total War Saga: Troy – Mythos
A Total War Saga: Troy è uno strategico a turni e gioco di battaglie tattiche in tempo reale con pausa tattica. E’ sviluppato da The Creative Assembly sotto bandiera SEGA, ed è approdato su Epic Games Store nell’estate del 2020. Poco più di un anno dopo eccolo approdare su Steam con tutti i Dlc fino ad ora usciti. Di Total War Saga: Troy ha ricevuto qui sia una recensione dedicata al gioco base che quella dedicata ad Ajax e Diomedes. L’arrivo su Steam del gioco base è coinciso con il contestuale arrivo di Mythos, un corposo Dlc che trasforma Troy in qualcosa di molto vicino a Total War: Warhammer.
Tre giochi in uno

A Total War Saga: Troy adesso propone tre modalità di gioco che, ai miei occhi, si traducono in tre giochi in uno. La prima modalità è quella “Storica”. In questa versione potremmo dire che Troy si accosta a Total War: Rome Remastered come tipologia di esperienza.
La seconda modalità è quella “Adattamento”, una sorta di via di mezzo tra accuratezza storica e mitologica. Per esempio i centauri sono dei cavalieri pesantemente armati, oppure i minotauri sono muscolosi ed imponenti guerrieri protetti da armature d’ossa e teschio di toro. Questa è la modalità classica e originale di Troy.

L’ultima modalità è quella introdotta da Mythos. In questo modo l’opera si accosta molto di più a Total War: Warhammer già accennato in apertura. Ecco affiancarsi agli eroi come Achille, Aiace e Diomede i veri Ciclopi, la spaventosa Idra, guerrieri che emergono dall’Ade o dall’Elisio e chi più ne conosce ne introduca di creature mitologiche.
Il mito prende vita

Come prevedibile che fosse, mi sono soffermato molto di più sull’offerta proposta da Mythos. Al netto del costo richiesto per installare il Dlc sul gioco base, qui siamo abbondantemente nella zona di una conversione quasi totale del gioco. La mappa strategica è stata rivisitata per mostrare meglio i punti leggendari.
Missioni e ricompense brulicano di elementi fantasy presi in prestito dalla mitologia greca. La realizzazione delle creature e la loro presenza sui campi di battaglia non è solo abbozzata. Tutto il gioco è stato ridisegnato con conseguente ribilanciamento di ogni cosa per rendere al meglio l’esperienza e la sensazione di schierare arpie, grifoni, non-morti, ciclopi, centauri ed altro ancora.
Un gioco quasi del tutto nuovo

Oltre alle consuete unità o creature da schierare, non dimentico i viaggi leggendari che si possono intraprendere, missioni scritte appositamente per la modalità mitologica, poteri divini conferiti dalle divinità da scagliare nel bel mezzo del campo della battaglia. Non dimentico neanche la presenza di eroi ed agenti mitologici da poter schierare e sfruttare sulla mappa strategica.
Insomma, acquistare A Total War Saga: Troy – Mythos per installarlo sul gioco base è quanto di meglio si possa desiderare per estendere a tempo indefinito la rigiocabilità e la longevità del titolo. Chi non avesse il gioco base, potrebbe acquistarlo comprensivo di Dlc con un leggero e prevedibile sconto. Il rapporto qualità/prezzo è decisamente a favore della prima, in ogni caso.
Categorie