Vai al contenuto

The Gunk

The Gunk è un videogioco d’azione, avventura e platform in terza persona, sviluppato da Image & Form sotto etichetta Thunderful Publishing. Questo editore è nato proprio per volontà di Image & Form (già creatori della serie SteamWorld) e Zoink, autori del chiacchieratissimo Lost in Random.

Dopo un decennio di proposte in salsa SteamWorld, ecco arrivare il piccolo grande The Gunk per piattaforme Xbox e PC Windows dal 16 dicembre 2021.

Natura morta

The Gunk narra delle avventure di Rani e Beck, due cacciatrici di tesori che vivono alla giornata in un imprecisato futuro in cui la Terra è stata abbandonata dall’umanità, perché resa un pianeta morto e inerte.

Le due eroine approdano su un pianeta solo apparentemente morto. Scoprono ben presto che sotto l’inerzia apparente batte un cuore pulsante di vita. Grazie alle invenzioni di Beck e al coraggio di Rani, il mondo alieno viene lentamente scoperto e liberato dal “gunk”: una melma appiccicosa e corrosiva, di chiara matrice inquinante.

Meno azione e più esplorazione

The Gunk si lascia giocare con estremo piacere. L’azione è ridotta alle brevi fasi in cui Rani punta la propria protesi al braccio destro, attiva un potente aspiratore e purifica l’ambiente dal gunk. Per tutto il resto del tempo si esplorano dei livelli molto ispirati e ben disegnati. Non mancano i proverbiali enigmi ambientali, mai difficili o bloccanti, sempre superabili con un po’ di logica e capacità di ragionamento.

L’esplorazione e la scansione di poche, ma sostanziali, parti dei livelli permette di accumulare “punti ricerca”. Questi possono essere spesi tramite materie prime, anche queste ricavate dall’esplorazione del mondo di gioco, per potenziare la protesi di Rani o le sue capacità esplorative.

Un viaggio alla scoperta di sé

The Gunk non è un semplice giochino di esplorazione ed enigmi. Non è neanche una semplice metafora volta a denunciare l’inquinamento ambientale che coinvolge anche noi, nella vita vera.

È anche il viaggio interiore di Rani (in primis) e di Beck di riflesso. Alla scoperta di se stesse, dei propri valori, dei principi che muovono le loro vite e delle scelte che compiono per dare un senso ad una vita vissuta sempre al limite.

Le splendide ambientazioni tridimensionali, lo stile cartoon, i giochi di luce ed ombra, l’accompagnamento musicale, la qualità dei dialoghi. Tutto contribuisce ad prenderci per mano e farci scoprire questa avventura memorabile. L’unico difetto da muovere a The Gunk è che non viene pubblicizzato come i suoi concorrenti.

Al di là dell’odiosa sottovalutazione che il pubblico gli riserva, per colpa della poca pubblicità, The Gunk si pone senza riserve come uno di quei titoli che valgono ogni centesimo speso per portarlo sui propri schermi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: