L’Ombra della Guerra
L’Ombra della Guerra è un videogioco d’azione e avventura con elementi da videogioco di ruolo, in terza persona e sviluppato da Monolith Productions per Warner Bros. Interactive. E’ giocabile su Pc via Steam e Windows Store (godendo del supporto Play Anywhere) che coinvolge anche la versione Xbox One e non manca all’appello nemmeno la PlayStation 4, sia Slim che Pro.
L’ultima fatica di Monolith poggia le sue fondamenta su quanto di buono fu realizzato in L’Ombra di Mordor: azione a mai finire, tantissima azione, blandi elementi di stealth game (giochi di infiltrazione) e ricompense per le missioni completate, che si traducono in punti esperienza che portano punti abilità. Questi, infine, si spendono per migliorare o aggiungere capacità speciali al protagonista, Talion, che porta con sé anche lo spettro di Celebrimbor.
Più mappe, più grandi, dense di incarichi da svolgere e cose da fare che garantiscono varietà e tengono lontana la noia. La personalizzazione dell’equipaggiamento, sia estetica che di efficienza, viene incontro al gusto e allo stile di gioco di ogni giocatore. Joypad alla mano è come tornare a giocare a Ombra di Mordor, solo più ottimizzato graficamente e con supporto alle risoluzioni 4K per sfruttare al massimo hardware, televisori e monitor di ultima generazione. Su PlayStation 4 Pro, è risaputo, non sono presenti le texture Ultra HD e non si sa ancora che ci saranno, invece, su Xbox One X (prevista per il 7 novembre prossimo).
L’Ombra della Guerra non delude le aspettative di chi ha apprezzato il suo prequel. Delude, invece, chi cerca un videogioco ufficiale de Il Signore degli Anelli che rispetta i canoni letterari gettati dallo scrittore, senza licenze poetiche e forzature come quelle accennate dalle saghe cinematografiche e qui – di gran lunga – ben calcate.
Leggi qui la recensione completa
Categorie