Curious Expedition 2: Shores of Taishi
Quasi esattamente un anno fa, recensivo Curious Expedition 2, brillante titolo indie a base di narrazione, tattica, strategia, gestione di risorse e sopravvivenza. In qualità di direttore di spedizioni alla fine del sec. XIX, ci avventuriamo in isole misteriose dove le leggi della natura e della fisica diventano estremamente relative e si scoprono meraviglie che sembrano venire da un altro mondo.
Le coste di Taishi

All’avvio di una nuova partita, possiamo decidere di affrontare una spedizione classica in una giungla misteriosa, una spedizione nelle highlands (ambientazione appartenente ad un altro DLC di cui parlerò alla fine) e una spedizione verso le coste di Taishi.

Proprio le isole di Taishi sono l’ambientazione che viene portata in dote dall’ultimo DLC pubblicato in ordine di tempo. Disponibile dal 19 maggio 2022, questa espansione arricchisce l’esperienza di un gioco già estremamente soddisfacente e coinvolgente. Come facevo presente nella recensione.
Una nuova tribù, un nuovo sponsor per le spedizioni (la Taishi Academy) che porta con sé nuovi bonus sbloccabili, nuovi oggetti ed equipaggiamenti.

Conseguentemente arrivano anche nuove avventure, situazioni, ambientazioni. Questo e altro ancora è ciò che garantisce l’innesto di Shores of Taishi in Curious Expedition 2.
Gli altopiani di Avalon

Highlands of Avalon è l’altro DLC pubblicato per Curious Expedition 2. Disponibile dal 16 novembre 2021, questa prima espansione abbandona le ambientazioni esotiche del gioco base e fa virare le spedizioni verso tematiche più norrene e fantasy europeo.
Come da tradizione, gli sforzi degli sviluppatori Maschinen-Mensch sono rivolti ad offrire nuove mappe, tribù, missioni, equipaggiamenti e ricompense al rientro dalle spedizioni.

Teniamo presente due cose. L’acquisto di entrambe le espansioni non eguaglia il costo del gioco base (necessario il suo possesso, prima di installare i DLC). Ed espandere l’esperienza di un gioco brillante quale Curious Expedition 2 equivale a garantirsi decine di ore di divertimento e narrazione evocativa.
Se Highlands of Avalon suonava come la classica ciliegina sulla torta, Shores of Taishi è certamente una preziosa guarnizione che completa l’opera. E la rende irresistibilmente varia e godibile.
Categorie