Vai al contenuto

Original Soundtracks – Fable

Questa settimana, il salto nel passato è di appena 14 anni. Era il 2004 e la prima, mitica, Xbox si ritagliava una fetta di pubblico appassionato di hardware all’avanguardia soprattutto in territorio americano. Da lì a un paio d’anni sarebbero arrivate Xbox 360, PlayStation 3 e la settima generazione di videogiochi che ci avrebbe intrattenuto – ininterrottamente – fino alla fine del 2013 (e in parte continua anche oggi). Microsoft vantava pochi studi interni ma dal grande talento, come Lionhead Studios capitanati dal visionario Peter Molineux, amato/odiato game designer, croce e delizia per ogni appassionato.

Fable è un super-concentrato di promesse dette e non mantenute, ma al di là di questo è indubbiamente uno dei punti cruciali da cui i videogiochi di ruolo d’azione sono passati per arrivare a quello che oggi, in pieno 2018, troviamo nelle case. I concetti di azioni e conseguenze, seppur già accennati e ben resi già dalla fine degli anni ’90, qui tornano con forza diversa al fianco di attenzioni a certi dettagli non indifferenti, come le cicatrici che solcano la pelle del nostro alter-ego, a imperitura memoria dei nostri pericolosi trascorsi.

Tornando alla rubrica, qui si parla della colonna sonora di Fable, del suo tema portante, che porta la firma di uno dei più grandi compositori della storia del cinema contemporaneo: Danny Elfman. Se non vi dice nulla non ve ne faccio una colpa, ma certamente lo avrete ascoltato per metà o per tutta la vostra vita: basta aver visto uno qualsiasi dei film di Tim Burton. Dall’ascolto di questa traccia, se non sapeste che fosse presa da un videogioco, direste che ricorda un film che avete visto ma di cui non ricordate il titolo. E’ l’inconfondibile stile di Danny Elfman ed è semplicemente azzeccatissimo per questa, a suo modo brillante, saga di videogiochi. Buon ascolto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: